Pagina 16 di 23 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 221
  1. #151
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    insomma come per dire al peggio, sembra non esserci mai fine?! O sbaglio? Spererei tanto di sbagliarmi soprattutto per gran parte degli amici del Centro-Nord, ma forse non solo... spero in chiarimenti... perchè vorrei tanto non avere capito nulla...
    Credo che invece tu abbia compreso quello che è, per lo meno, il mio pensiero.
    Non vedo alcuno sblocco sostanziale al deficit idrico attribuibile al mese di marzo anche se non si può escludere a priori che qualche precipitazione possa arrivare verso fine mese.
    Matteo



  2. #152
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    purtroppo Mat temevo proprio questo genere di chiarimento... anche se ancora vorrei poter sperare in una sorpresa sul finale mensile, più che altro un mero auspicio, ma chissà...
    a questo punto, credo sarebbe interessante valutare se almeno da aprile, con il graduale indebolimento del pattern NINA like si potrà cominciare a guardare con più fiducia al futuro, ma per quello ci sono altre discussioni, tra tutte quella del sempre ottimo Cloover, però sinceramente speravo che almeno un'entrata della MJO in fase 6 con la fine del mese, chissà?! Probabilmente mi sbaglierò... ma sperare, credo sia l'unica cosa che ci sia rimasta, per ora... almeno...\fp\

  3. #153
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    purtroppo Mat temevo proprio questo genere di chiarimento... anche se ancora vorrei poter sperare in una sorpresa sul finale mensile, più che altro un mero auspicio, ma chissà...
    a questo punto, credo sarebbe interessante valutare se almeno da aprile, con il graduale indebolimento del pattern NINA like si potrà cominciare a guardare con più fiducia al futuro, ma per quello ci sono altre discussioni, tra tutte quella del sempre ottimo Cloover, però sinceramente speravo che almeno un'entrata della MJO in fase 6 con la fine del mese, chissà?! Probabilmente mi sbaglierò... ma sperare, credo sia l'unica cosa che ci sia rimasta, per ora... almeno...\fp\

    Vorrei chiarire che, per una fase 6 della Mjo nel mese di marzo ormai avanzato quale ora ci troviamo, faccio fatica ad applicare le cd. Tavole di Cassou (più adatte ai mesi invernali).
    Quella da me postata sopra è la rappresentazione delle anomalìe di gpt secondo le vecchie e bistrattate tavole statistiche che purtroppo per la fase 6 prevedono le anomalìe di gpt rappresentate:


    MarchPhase6500mb.gif

    Matteo



  4. #154
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Vorrei chiarire che, per una fase 6 della Mjo nel mese di marzo ormai avanzato quale ora ci troviamo, faccio fatica ad applicare le cd. Tavole di Cassou (più adatte ai mesi invernali).
    Quella da me postata sopra è la rappresentazione delle anomalìe di gpt secondo le vecchie e bistrattate tavole statistiche che purtroppo per la fase 6 prevedono le anomalìe di gpt rappresentate:


    MarchPhase6500mb.gif
    Eh si Matteo,bistrattate ma che talvolta ci offrono ottime performance Del resto poi con quest'assetto e queste ssta è difficile attendersi qualcosa di buono :

    gfs_z50_nh_f240.gif

    Se non onde azzorriane ancora "sparate" in direzione dell'Europa occidentale e mediterraneo....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #155
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,822
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Mi domando se passeremo qui da me il mese di Marzo senza un giorno con 1 mm e mi sto anche chiedendo se possa prolungarsi questo

    periodo fino alla prima decade di aprile..per un pò più di instabilità (ad aprile) si dovrà aspettare una sinottica di questo tipo,

    post fase 8 MJO (sempre che continui a galoppare):

    esem.gifpio.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 10/03/2012 alle 23:16

  6. #156
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    ...sempre più convinto che se va bene avremo qualche buona pioggia a Pasqua, oppure dovremo rimandare a dopo Pasqua, da circa metà aprile in poi con qualche brteve ondata di caldo prematura intervallata da fasi piovose atlantiche, spesso temporalesche, della durata di 4/5 giorni.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  7. #157
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Vorrei chiarire che, per una fase 6 della Mjo nel mese di marzo ormai avanzato quale ora ci troviamo, faccio fatica ad applicare le cd. Tavole di Cassou (più adatte ai mesi invernali).
    Quella da me postata sopra è la rappresentazione delle anomalìe di gpt secondo le vecchie e bistrattate tavole statistiche che purtroppo per la fase 6 prevedono le anomalìe di gpt rappresentate:


    MarchPhase6500mb.gif

    Effettivamente hai ragione Mat, però sinceramente assunto come ormai il mese di marzo potrebbe-dovrebbe proseguire l'attuale trend circolatorio. Con le mie modestissime e fors'anche piuttosto confuse conoscenze, avrei-spererei osato credere che forse sarebbe potuto venire utile un potenziale transito ed eventuale stazionamento della MJO in fase 6,( non riferibile alle tavole di Cassou) magari anche associato ad un timidissimo tentativo di espansione in fase 7 anche solo a discreta magnitudo ed almeno per la fine di marzo, inizio di aprile, ma per quello il thread in questione non andrebbe bene... E peraltro questa riflessione, mi sembrava essere già stata fatta e senz'altro molto meglio argomentata da un altro utente, di cui ora non ricordo più il nome, od almeno mi pare che fosse cosi... Comunque ormai non si può altro che sperare.

  8. #158
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    ... ed ovviamente non per il vero ritorno del flusso instabile-perturbato atlantico, quanto piuttosto magari soltanto per una maggiore dinamicità atmosferica, ormai ci si accontenta di poco...\fp\

  9. #159
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Vorrei chiarire che, per una fase 6 della Mjo nel mese di marzo ormai avanzato quale ora ci troviamo, faccio fatica ad applicare le cd. Tavole di Cassou (più adatte ai mesi invernali).
    Quella da me postata sopra è la rappresentazione delle anomalìe di gpt secondo le vecchie e bistrattate tavole statistiche che purtroppo per la fase 6 prevedono le anomalìe di gpt rappresentate:


    MarchPhase6500mb.gif

    Si fa pericolosa la situazione, in quanto le date sotto la tavola della Mjo si riferiscono per gran parte al 2003. Come in quell'anno, ad aprile è possibile il colpo di coda invernale da nord est, ma anche tutto ciò che è stato. Anche se dal punto di vista dell'Enso la situazione è diversa ed è maggiormente paragonabile al 2009.

  10. #160
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Si fa pericolosa la situazione, in quanto le date sotto la tavola della Mjo si riferiscono per gran parte al 2003. Come in quell'anno, ad aprile è possibile il colpo di coda invernale da nord est, ma anche tutto ciò che è stato. Anche se dal punto di vista dell'Enso la situazione è diversa ed è maggiormente paragonabile al 2009.
    quindi altro che estate incerta ..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •