sono due i punti di massima criticità a 120-144 h
zona pacifica e zona canadese.. quindi possono ancora esserci margini di errori ampi e quindi di miglioramento ( o peggioramento )
anche la media non è male
insomma potrebbe instaurarsi una circolazione secondaria in un contesto variabile... ancora molto presto attendiamo
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Non ho parole ...gfs18z, davvero se non è un remake di febbraio poco ci manca, per impianto generale intendo!![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Passo in avanti del Sig. Rodano stamattina: presente nel 75% dei run 00z.
Il nucleo atlantico trancia la radice della pulsazione ad onda corta euro-scandinava, Russia ed est Europa in avvezione fredda + 2 nuclei artico-continentali in azione.1. avvezione fredda su est europa
2. seconda pulsazione ad opera stavolta della wave 2 atlantica
3. distacco di nucleo polare/artico marittimo
4. possibile entrata in fase con avvezione fredda...
Lunedì 5 marzo siamo già allo step 3: il nucleo atlantico con fronte al suolo ben più avanzato, si posiziona per ECMWF e GEM sulla Francia e suL Benelux per UKMO e BOM. Fuori dal coro, nettamente, GFS che vede interagire un predetto nucleo artico-continentale con il fronte atlantico sul Mar del Nord e pure NOGAPS che vede il fronte molto arretrato (con successiva difficoltà a tranciare la radice di blocco)
Il giorno dopo, martedì 6, ci troviamo di fronte al minimo posizionato:
a. sul Ligure con rodanata per ECMWF, GEM e BOM;
b. nei pressi della capitale per UKMO con prevalenza di bora;
c. retrogressione continentale oltralpe per GFS con bora crescente su Trieste;
d. fronte atlantico che sprofonda sulle Baleari e nucleo continentale a due passi dalle adriatiche per NOGAPS.
Insomma ce n'è un pò per tutti i gusti, ma l'assalto del generale è (molto) confermato![]()
Andrea
Behh come è normale che sia sarà difficile fino alle ultime 24 ore individuare, da parte dei modelli, l'esatta entrata e collocazione dei vortici e minimi. Il gioco è sui 500 km + o -. Questi ultimi aggiornamenti,
ECMWF 120 ore
ecm111.gif
UKMO 120 ore
ukmo111.gif
dicono, come preventivato, minimi centrali, italici, e pro centronord e tirrenici in termini di precipitazini.. Circa il parlare di assalto del generale ci andrei un attimino più cauto, relativamente a quelle carte, poichè va considerato che il taglio del getto e la stessa posizione dei minimi italici non consentirebbero di fare entrare molta aria fredda, quindi neve più che altro collinare o media-alta collina al nord e in Appennino.. fenomeni anche al Nordovest, ovviamente, con questa barica.... Punti salienti da cogliere oggi sono: 1) il non disperare per le lande del nord, perchè quelle sono bariche favorevoli per precpitazioni anche la nord.. Più favorevoli per il centro e tirreniche, Emilia Romagna, meno favorevoli per freddo e precipitazioni per il basso adriatico.. Ci saranno ancora modifiche ovviamente, quindi i settori favoriti o meno possono ancora cambiare; 2) altro punto da cogliere è il non molto freddo.... 3 ) terzo punto da cogliere i minimi italici e nord balearici o troppo occidentali.. Ma poi seguiamo ancora perchè modifiche sono inevitabili, siamo ancora a 120 ore.. un mare per i dettagli..![]()
Dio c'è ...
per ora fermatevi alle 120 h .. ancora sappiamo poco quanto lavorerà la wave 1 pacifica anche se è vista in buona ripresa.. mi aspetto anche una decisa scossa al grafico relativo alla wave 2 prossimamente
a 120 h ormai la bilobazione in media-bassa strato avverrà !!! e per me averlo intuito già 5 giorni fa è un traguardo al di là di quello che poi avverrà
144 h bassa strato movimenti molto interessanti...
i GM hanno grosse difficoltà nell'inquadrare la situazione
gli spaghi del NE sono molto aperti.. verso il basso
![]()
intanto mi piacerebbe ricordare anche qui il grande Lucio Dalla, scomparso all'improvviso. Questo marzo 2012 sarà ricordato certamente per questo...
Dio c'è ...
si dispiace molto per lucio dalla\fp\
cmq quella colata fredda magari si intensificherà speriamo bene e marzo ci potrebbe regalare qualcosina di nuovo a quote basse!!
LA MIA STAZIONE METEO CASSIBILE(SR) HOME
hai capito reading !! un quasi split del vpt
![]()
Segnalibri