impianto confermato .. ma... quanto sarà forte la spinta pacifica ? a 120 h le differenze sono assai notevoli tra i tre principali GM
gfs spinta più decisa della wave 1 e maggior vorticità del canadese
reading ed ukmo sono più soft invece
io ve lo consiglio di aspettare perchè la situazione è ancora ingarbugliata.
Segnali di ripresa sempre deboli da parte della tropowave 2
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
La tendenza da ieri allo sprofondamento dello SCA non depone molto bene per il mantenimento del blocco ma direi che è ancora presto....
SCANDindex.png
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
anche se scenderanno le temp per giorno 5 6 marzo non ci sarà niente di significante specie al sud, o visto la settimana scorsa il gfs della mia zona e mi portava un calo a 850hpa per il 4 5 marzo ma niente di rilevante saremo di poco sotto la media!!
LA MIA STAZIONE METEO CASSIBILE(SR) HOME
mamma mia come ci stiamo andando vicini !!!!!!!!!!!
tra gfs e ukmo ci sono notevoli differenze tra le 96 e 120 h in zona pacifica !! chissà come lavorerà la wave 1 orapoi come risponderà il canadese ? troppe domande e poche risposte
io ammiro e rilancio quanto detto
![]()
nuova botta di freddo notevole (per marzo) per l'est europa?? A me quella goccia in retrogressione dalla russia lascia molti dubbi , e secondo me non è ancora certo dove andra' a finire alla fine, fin quanto ad ovest si spingera'?![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
se rimarra cosi come sullacarta per giorno 5, la goccia fredda scendera sul piemonte e lombardia e sardegna, xke il centro del vortice e fermo sull'italia centrale girando in senso anti orario quindi il sud sicilia e specie la puglia avra correnti da sud sudest cioe di scirocco, portanto forti piogge per lo scotro di aria fredda e aria umida in risalita dall'africa richiamata dallo stesso vortice che gira in senso anti orario, per poter avere correnti un po piu fredde e goderne anche il sud, il centro della bassa pressione si dovrebbe spostare verso sudest cioe tra sicilia e grecia rikiamando correnti dai balcani che potrebbero interessare tutta l'italia, cmq e da vedere bene questo vortice dove si posizionera e poi si potra dire con esattezza la versione!!!
LA MIA STAZIONE METEO CASSIBILE(SR) HOME
Segnalibri