non ho molto da direvi consiglio come ho detto più volte di aspettare perchè le soprese sono dietro l'angolo ... quindi per ora è meglio aspettare l'uscita serale di reading ed ukmo .. dobbiamo capire come andrà a lavorare la wave 1
insomma spread alto in zona canadese e da li dipenderanno anche le nostre sorti
![]()
Speranzoso sulla rediviva wave 1, Alessà?
Le dinamiche viste dai GM a iniziare proprio dalle 144 h circa, al momento le vedo maggiormente attribuibili ad un deciso rallentamento del getto nella regione dell'EA con disposizione meridiana del vortice canadese e forcing dinamico sull'onda atlantica.
Per attivare bene l'onda pacifica occorrerebbe, secondo me, vedere altri segnali che al momento ....
Non per niente lo spread è presente ove vi è più potenziale dinamismo .....
![]()
Matteo
io mat vedendo anche da giorni i GM e la risalita del PNA penso di non aver grossi dubbi sull'attivazione dell'onda pacifica .. i segnali c'erano e sono arrivatiora c'è da capire come e quanto lavorerà sta benedetta onda pacifica ? insomma a 144 h ci sono forti differenze tra reading e gfs ad esempio
in base a come essa lavorerà , il canadese assumerà successivamente posizione baroclina o meno . Quindi per ora ogni possibile soluzione è possibile visto il lasso temporale e il forte spread relativo \fp\
![]()
Caro Alessandro,
il fatto che il PNA venga visto risalire può essere un presupposto per l'attivazione della wave 1 ma non coincide con l'attivazione della stessa ma con l'accorpamento del getto polare.
Infatti, analogamente al comportamento della NAO nel ns. oceano, un PNA positivo (specialmente se fortemente positivo) è l'equivalente di un andamento zonale nel comparto pacifico.
L'attivazione della wave quindi non sta tanto nella salita dell'indice quanto nella sua successiva discesa
Vedremo![]()
Matteo
non è molto chiara questa cosacmq al momento PNA visto positivo a +1
![]()
Non scrivere in politichese, ti prego! Non parlare di aria fritta: visto che li hai letti questi benedetti studi (paper non papier :D ) e che ce ne sono decine, postane anche uno solo. Contribuiresti, per una volta, in maniera concreta al forum, e contemporaneamente insegneresti qualcosa a un povero ignorante come me!Imho tu non ti sei mai preso la briga nemmeno di aprirlo uno di quei pdf, ma questa e' una mia opinione, che spero tu smentirai...
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
le influenze strato quasi mai influiscono su quelle tropo?!?!? io da poco esperto credo sia una grandissima baggianata, o almeno in inverno è il vps a comadare la corda zonale e il getto..ma penso anche in altri periodi, sempre in relazione agli altri indici che ne favoriscono la compattazione o il disturbo dal basso verso l'alto
Intanto non era chiaro l'hp imperante per il medio termine e ECMWF, dopo aver messo e rimesso anch'esso l'hp, fa entrare il cavo freddo da est a 120 ore..
eccc.gif
Con questa sarebbe neve in collina sul medio e basso Adriatico e Sud Appennino... Seguiamo con attenzione i prossimi aggiornamenti....![]()
Dio c'è ...
Segnalibri