Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 41213141516 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 160
  1. #131
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    non ho molto da dire vi consiglio come ho detto più volte di aspettare perchè le soprese sono dietro l'angolo ... quindi per ora è meglio aspettare l'uscita serale di reading ed ukmo .. dobbiamo capire come andrà a lavorare la wave 1


    insomma spread alto in zona canadese e da li dipenderanno anche le nostre sorti





  2. #132
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    non ho molto da dire Immagine
    vi consiglio come ho detto più volte di aspettare perchè le soprese sono dietro l'angolo ... quindi per ora è meglio aspettare l'uscita serale di reading ed ukmo .. dobbiamo capire come andrà a lavorare la wave 1


    insomma spread alto in zona canadese e da li dipenderanno anche le nostre sorti

    Immagine



    Speranzoso sulla rediviva wave 1, Alessà?

    Le dinamiche viste dai GM a iniziare proprio dalle 144 h circa, al momento le vedo maggiormente attribuibili ad un deciso rallentamento del getto nella regione dell'EA con disposizione meridiana del vortice canadese e forcing dinamico sull'onda atlantica.
    Per attivare bene l'onda pacifica occorrerebbe, secondo me, vedere altri segnali che al momento ....


    Non per niente lo spread è presente ove vi è più potenziale dinamismo .....
    Matteo



  3. #133
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    io mat vedendo anche da giorni i GM e la risalita del PNA penso di non aver grossi dubbi sull'attivazione dell'onda pacifica .. i segnali c'erano e sono arrivati ora c'è da capire come e quanto lavorerà sta benedetta onda pacifica ? insomma a 144 h ci sono forti differenze tra reading e gfs ad esempio






    in base a come essa lavorerà , il canadese assumerà successivamente posizione baroclina o meno . Quindi per ora ogni possibile soluzione è possibile visto il lasso temporale e il forte spread relativo \fp\




  4. #134
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    io mat vedendo anche da giorni i GM e la risalita del PNA penso di non aver grossi dubbi sull'attivazione dell'onda pacifica .. i segnali c'erano e sono arrivati ora c'è da capire come e quanto lavorerà sta benedetta onda pacifica ? insomma a 144 h ci sono forti differenze tra reading e gfs ad esempio

    Immagine


    Immagine



    in base a come essa lavorerà , il canadese assumerà successivamente posizione baroclina o meno . Quindi per ora ogni possibile soluzione è possibile visto il lasso temporale e il forte spread relativo \fp\



    Immagine
    Caro Alessandro,

    il fatto che il PNA venga visto risalire può essere un presupposto per l'attivazione della wave 1 ma non coincide con l'attivazione della stessa ma con l'accorpamento del getto polare.
    Infatti, analogamente al comportamento della NAO nel ns. oceano, un PNA positivo (specialmente se fortemente positivo) è l'equivalente di un andamento zonale nel comparto pacifico.
    L'attivazione della wave quindi non sta tanto nella salita dell'indice quanto nella sua successiva discesa

    Vedremo
    Matteo



  5. #135
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    non è molto chiara questa cosa cmq al momento PNA visto positivo a +1


  6. #136
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Senti, io a te non deve spiegare nulla, ci sono interi papier e riviste scientifiche (di cui è evidente la tua ignoranza) che spiegano il perchè e per come con l'aumento RADIATIVO (mi scusi sig Adrenaline, accademico della crusca...) le dinamiche strato assumono minore ingerenza e importanza su quelle tropo, premettendo SEMPRE E COMUNQUE che anche in pieno inverno le dinamiche strato NON SEMPRE (forse sarebbe anche il caso di dire "quasi mai") influiscono su quelle tropo.
    Dieci giorni fa i segnali si leggevano BENISSIMO anche dalle carte a 500 hpa, ma tu evidentemente sei troppo occupato a vedere le tue cartine di tornasole stratosferiche.

    E con questa ti saluto perchè la tua ben nota ARROGANZA e supponenza la puoi riservare ad altri e lo sbruffoncello puoi farlo con altri.
    Non scrivere in politichese, ti prego! Non parlare di aria fritta: visto che li hai letti questi benedetti studi (paper non papier :D ) e che ce ne sono decine, postane anche uno solo. Contribuiresti, per una volta, in maniera concreta al forum, e contemporaneamente insegneresti qualcosa a un povero ignorante come me! Imho tu non ti sei mai preso la briga nemmeno di aprirlo uno di quei pdf, ma questa e' una mia opinione, che spero tu smentirai...

    Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  7. #137
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    non è molto chiara questa cosa cmq al momento PNA visto positivo a +1

    Immagine

    Positive phase:


    Matteo



  8. #138
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Senti, io a te non deve spiegare nulla, ci sono interi papier e riviste scientifiche (di cui è evidente la tua ignoranza) che spiegano il perchè e per come con l'aumento RADIATIVO (mi scusi sig Adrenaline, accademico della crusca...) le dinamiche strato assumono minore ingerenza e importanza su quelle tropo, premettendo SEMPRE E COMUNQUE che anche in pieno inverno le dinamiche strato NON SEMPRE (forse sarebbe anche il caso di dire "quasi mai") influiscono su quelle tropo.
    Dieci giorni fa i segnali si leggevano BENISSIMO anche dalle carte a 500 hpa, ma tu evidentemente sei troppo occupato a vedere le tue cartine di tornasole stratosferiche.

    E con questa ti saluto perchè la tua ben nota ARROGANZA e supponenza la puoi riservare ad altri e lo sbruffoncello puoi farlo con altri.
    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Non scrivere in politichese, ti prego! Non parlare di aria fritta: visto che li hai letti questi benedetti studi (paper non papier :D ) e che ce ne sono decine, postane anche uno solo. Contribuiresti, per una volta, in maniera concreta al forum, e contemporaneamente insegneresti qualcosa a un povero ignorante come me! Imho tu non ti sei mai preso la briga nemmeno di aprirlo uno di quei pdf, ma questa e' una mia opinione, che spero tu smentirai...

    Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

    ve prego: FATE PACE !!

    ma piantatela di fare i ragazzini

    volete discutere di meteorologia o continuare a litigare ??
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #139
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/01/12
    Località
    Pontedassio(IM) 80Mt
    Messaggi
    239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    le influenze strato quasi mai influiscono su quelle tropo?!?!? io da poco esperto credo sia una grandissima baggianata, o almeno in inverno è il vps a comadare la corda zonale e il getto..ma penso anche in altri periodi, sempre in relazione agli altri indici che ne favoriscono la compattazione o il disturbo dal basso verso l'alto

  10. #140
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    circa il grassetto direi che, al di là delle carte che pongono hp prevalente nel medio-lungo, non è affatto passata la opportunità di freddata seria... Le vicende fno alle 96-120 ore viste oggi , seppure già abbastanza fredde, sono una antipasto secondo me.. Il quadro teleconnettivo, anche quello da te citato, depone per azione artica continentale nel medio-lungo.. Seguiamo con attenzione i prossimi aggionarmenti.
    Intanto non era chiaro l'hp imperante per il medio termine e ECMWF, dopo aver messo e rimesso anch'esso l'hp, fa entrare il cavo freddo da est a 120 ore..

    eccc.gif

    Con questa sarebbe neve in collina sul medio e basso Adriatico e Sud Appennino... Seguiamo con attenzione i prossimi aggiornamenti....
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •