Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Stagioni del passato:marzo 1990

    Seguito al non-inverno 1989/90,culmine secchissimo e sopramedia in tutta Europa di 3 stagioni anticicloniche(anche se non identiche,il 1988/89 al sud termicamente chiuse persino in media),marzo 1990 all'inizio sembrava voler seguire la piega del caldo febbraio 90'.
    Ma,agli albori delle mie ancora frammentarie misurazioni,la musica cambiò,con una chiusura in ultima decade molto più invernale che primaverile,come si vede da questi dati romani che posto.
    Da notare non poche giornate sul finire che sarebbero in linea con la media di febbraio,più che con quella di marzo ed alcune minime romane sul filo degli 0° nella I decade.

    Clima en Roma / Ciampino durante Marzo de 1990 - datos climáticos históricos
    Ultima modifica di Josh; 04/03/2012 alle 09:11

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:marzo 1990

    Ciao, Josh
    Se si parla del marzo 1990 non si può fare a meno di citare anche il precedente febbraio
    Una doppietta di mesi ORRIBILI che non ha precedenti sulle Alpi (di "successivi" invece ha il gennaio 2007 )
    Dai dati di Vercelli
    Febbraio +6.4 (media +3.2) con continue tempeste favoniche calde da WNW....la situazione sinottica era più o meno questa. Anticiclone azzorriano molto invadente a W dell'Italia e con contributo africano. Il N si trovava sotto la spinta di correnti discendenti calde che, favonizzandosi, si scaldavano ulteriormente, sospinte peraltro da gigantesche tempeste atlantiche che scorrevano ad alte latitudini accelerando il flusso di correnti da WNW senza contributo fresco. Una situazione particolarmente favorevole a continue scaldate favoniche da NW
    In febbraio si superarono i 20 gradi più volte e si toccarono i 24-25 a metà mese lungo la pedemontana. A marzo la scaldata principale fu invece l'11 con 29 gradi nel torinese
    Al N la debole (debolissima) irruzione fredda di fine mese non riscattò proprio nulla di un inverno che considero il peggiore della storia insieme al 1988-89 e al 2006-07

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Stagioni del passato:marzo 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ciao, Josh
    Se si parla del marzo 1990 non si può fare a meno di citare anche il precedente febbraio
    Una doppietta di mesi ORRIBILI che non ha precedenti sulle Alpi (di "successivi" invece ha il gennaio 2007 )
    Dai dati di Vercelli
    Febbraio +6.4 (media +3.2) con continue tempeste favoniche calde da WNW....la situazione sinottica era più o meno questa. Anticiclone azzorriano molto invadente a W dell'Italia e con contributo africano. Il N si trovava sotto la spinta di correnti discendenti calde che, favonizzandosi, si scaldavano ulteriormente, sospinte peraltro da gigantesche tempeste atlantiche che scorrevano ad alte latitudini accelerando il flusso di correnti da WNW senza contributo fresco. Una situazione particolarmente favorevole a continue scaldate favoniche da NW
    In febbraio si superarono i 20 gradi più volte e si toccarono i 24-25 a metà mese lungo la pedemontana. A marzo la scaldata principale fu invece l'11 con 29 gradi nel torinese
    Al N la debole (debolissima) irruzione fredda di fine mese non riscattò proprio nulla di un inverno che considero il peggiore della storia insieme al 1988-89 e al 2006-07
    Al febbraio 90' dedicai uno specifico topic.In Italia è stato il più caldo del dopoguerra,anche se la gioca con i vari 1966-1997-1998(col primo stiamo quasi lì).

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:marzo 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ciao, Josh
    Se si parla del marzo 1990 non si può fare a meno di citare anche il precedente febbraio
    Una doppietta di mesi ORRIBILI che non ha precedenti sulle Alpi (di "successivi" invece ha il gennaio 2007 )
    Dai dati di Vercelli
    Febbraio +6.4 (media +3.2) con continue tempeste favoniche calde da WNW....la situazione sinottica era più o meno questa. Anticiclone azzorriano molto invadente a W dell'Italia e con contributo africano. Il N si trovava sotto la spinta di correnti discendenti calde che, favonizzandosi, si scaldavano ulteriormente, sospinte peraltro da gigantesche tempeste atlantiche che scorrevano ad alte latitudini accelerando il flusso di correnti da WNW senza contributo fresco. Una situazione particolarmente favorevole a continue scaldate favoniche da NW
    In febbraio si superarono i 20 gradi più volte e si toccarono i 24-25 a metà mese lungo la pedemontana. A marzo la scaldata principale fu invece l'11 con 29 gradi nel torinese
    Al N la debole (debolissima) irruzione fredda di fine mese non riscattò proprio nulla di un inverno che considero il peggiore della storia insieme al 1988-89 e al 2006-07
    Direi tripletta più che doppietta. Anche il marzo 1991 non ha scherzato col caldo secco anticiclonico al centro-nord. La differenza con i due anni precedenti è dovuta solo al fatto di essere nel mezzo fra due ottimi mesi come il febbraio e l'aprile 91.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:marzo 1990

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Direi tripletta più che doppietta. Anche il marzo 1991 non ha scherzato col caldo secco anticiclonico al centro-nord. La differenza con i due anni precedenti è dovuta solo al fatto di essere nel mezzo fra due ottimi mesi come il febbraio e l'aprile 91.
    Però nel marzo 1991 capitò questa qui
    Rrea00119910308.gif Rrea00119910309.gif
    Se non sbaglio fu un episodio simile a quello dello scorso novembre, NW affondato (in tutto il mese Oropa 700 mm ) e NE-pianure orientali quasi saltate..però è vero, marzo 1991 risulta uno dei più caldi di qualunque serie storica ma è "dimenticato" forse per il motico che dici tu..
    Ultima modifica di Snowstorm84; 11/03/2012 alle 14:50

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:marzo 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Però nel marzo 1991 capitò questa qui
    Rrea00119910308.gif Rrea00119910309.gif
    Se non sbaglio fu un episodio simile a quello dello scorso novembre, NW affondato (in tutto il mese Oropa 700 mm ) e NE-pianure orientali quasi saltate..però è vero, marzo 1991 risulta uno dei più caldi di qualunque serie storica ma è "dimenticato" forse per il motico che dici tu..
    Confermo...a Tollegno 438 mm ma "solo" +0.5 dalla media
    Quest'anno, visto l'andazzo, avrei fatto la firma per avere un marzo così

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:marzo 1990

    Ah, dimenticavo
    Marzo 1990 +10.5 (media +7.8)

  8. #8
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:marzo 1990

    Orrore!
    Parzialissimo salvataggio in zona Cesarini con la prima neve dell'anno (e di tutto l'inverno) intorno a 5-600 metri il giorno 29. Seguì finalmente un aprile piovosissimo dopo mesi di siccità terribile.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Stagioni del passato:marzo 1990

    L'inverno 1989/90 qui molto mite,ovviamente ma solo febbraio risulta tra i caldissimi d'inverno.
    Dicembre ebbe anomalie positive paragonabile al 2006,anche se con picchi maggiori,mentre gennaio 90' almeno fu meno caldo del gennaio 88' e decisamente meno dei vari gennaio 1997-2001-2007 e persino meno del gennaio 2008.
    Marzo chiuse a +0,8°,grazie appunto alla raffreddata finale,con neve a 600 m.s.l.m.
    Ultima modifica di Josh; 04/03/2012 alle 09:09

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni del passato:marzo 1990

    Marzo 1990 purtroppo è il terzo piu' caldo in Italia dal 1948 ad oggi (+2 sulla media nazionale), dietro il 2001 e il 1989....
    La cosa clamorosa è che é un mese bollente venuto dopo il secondo inverno piu' caldo dietro l'inarrivabile 2006-07 !
    Ecco la classifica dei 10 Marzo piu' caldi:

    RANK ANNO Tmedia
    1 2001 11,70
    2 1989 11,29
    3 1990 11,22
    4 1977 11,18
    5 1991 11,14
    6 1994 11,14
    7 1959 11,05
    8 2002 10,79
    9 1981 10,57
    10 2007 10,46


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •