Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36
  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    atl_anom.gif

    Quale l'effetto del raffreddamento intorno all'Africa nord-ovest che approssimiamo con l'AMM negativo ?
    Vicini ai massimi annuali radiativi, sull'Erg occidentale la fornace diurna può, in condizioni normali, trovare sfogo verso l'oceano nelle ore notturne. A meno che la caldana non sia tale da alimentare la bassa gtermica anche di notte. Lo scambio di calore allora è inibito ed anzi, il rinforzo del monsone di nord-est poco più a ovest, sulle SSTA- del vicino oceano alimenta dinamicamente la bassa termica e allora la cosa si fa interessante, molto interessante. Si inizia con un aliseo inibito sopra al Sahel ed enfatizzato sul centro est dell'Africa tropicale. Si continua con la bolla calda che sfonda alle alte quote, si ingrossa deviando il getto subtropicale. Un mix di ingredienti che portano ad un rafforzamento della subtropicale africana sopra il settore ovest dell’ITCZ.
    Alla fine l'unica exit strategy che ha è quella di sgusciare verso nord ovvero di scambiare calore con fiammate verso nord, quindi sulla Spagna e l'ovest Mediterraneo. Con l'appoggio dell'azzorriano avrebbe effetti anche più a nord, su Francia e UK.

    Andrea

  2. #12
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    atl_anom.gif
    [cut]

    Alla fine l'unica exit strategy che ha è quella di sgusciare verso nord ovvero di scambiare calore con fiammate verso nord, quindi sulla Spagna e l'ovest Mediterraneo. Con l'appoggio dell'azzorriano avrebbe effetti anche più a nord, su Francia e UK.

    Un bel cambio di passo tra sabato e domenica con contrasto per aria di opposta estrazione cioè abbastanza secca e pesante, vediamo cosa può succedere ....
    Il dopo è interessante: si ripropone il getto subtropicale disteso zonalmente alle latitudini nordafricane, come nella scorsa settimana, e non poteva essere diversamente con l'indice NAO neutralizzato. Stavolta ci sarebbe lo strappo sul getto polare nelle vicinanze delle isole britanniche, da notare l'estensione dell'anomalia negativa dal Marocco verso l'Inghilterra.....................


    A partire da metà mese altro che Africa, scommetterei su un EUL o un EA/WR-
    Andrea

  3. #13
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Un bel cambio di passo tra sabato e domenica con contrasto per aria di opposta estrazione cioè abbastanza secca e pesante, vediamo cosa può succedere ....
    Il dopo è interessante: si ripropone il getto subtropicale disteso zonalmente alle latitudini nordafricane, come nella scorsa settimana, e non poteva essere diversamente con l'indice NAO neutralizzato. Stavolta ci sarebbe lo strappo sul getto polare nelle vicinanze delle isole britanniche, da notare l'estensione dell'anomalia negativa dal Marocco verso l'Inghilterra.....................
    Immagine


    A partire da metà mese altro che Africa, scommetterei su un EUL o un EA/WR-


    sst_anom.gif

    e con contributi tutt'altro che pre estivi

    Matteo



  4. #14
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    mmm bene la situazione promette bene :D...ma se le attuali SSTA rimanessero EVENTUALMENTE invariate da qui a giugno/ luglio ...
    o dico cavolate? \as\
    André

  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    mmm bene la situazione promette bene :D...ma se le attuali SSTA rimanessero EVENTUALMENTE invariate da qui a giugno/ luglio ...
    o dico cavolate? \as\

    Non facile prevederne gli sviluppi, ma diciamo, nel qual caso...

    gli operatori turistici NON sarebbero molto felici.
    Matteo



  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Non facile prevederne gli sviluppi, ma diciamo, nel qual caso...

    gli operatori turistici NON sarebbero molto felici.
    Ma noi meteoappassionati sì...ed è quello che conta

  7. #17
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    ma ea/wr- che configurazione è? scusa ma non sono ancora pratico con tutte le sigle

  8. #18
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    ma ea/wr- che configurazione è? scusa ma non sono ancora pratico con tutte le sigle

    Alcuni regimi li trovi qui:

    immagine1ct1.gif

    Comprensibile il fatto che con un EUropean Low....beh....
    Matteo



  9. #19
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    dagli ultimi aggiornamenti la fase post metà mese non sembra un vero e proprio scambio meridiano, l'influenza ci sarà anche se marginale non con affondi diretti.
    Ho come l'impressione che, se verrà confermata questa configurazione, al primo movimento retrogrado / cambio asse della depressione inglese vedremo i primi +25 a 850 hpa (fine mese / inizio giugno)?
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  10. #20
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio


    sst_anom.gif

    e con contributi tutt'altro che pre estivi

    ma quelle enormi anomalie negative lassu ?



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •