
Originariamente Scritto da
antartide
Si avvia alla conclusione questo mese di maggio, mese che onestamente non pensavo potesse regalare un clima così piacevole, memore di quello che aveva combinato invece negli anni passati. Analizzando le varie proiezioni modellistiche inerenti al mese ancora in essere, mi pare completamente bocciati i modelli IRI,
ECMWF che francamente stanno prendendo in ambito stagionale delle batoste molto importanti non solo sui lidi italiani. Mi pare buono per ora la versione 2 della
NOAA, chissà che non ci si possa affidare veramente a questo modello non per certezze complete ma per delle indicazioni senza dubbio. Su Globo mi pare abbastanza bene anche lui come seasonal model. MA buone anzi molto buone le previsioni di Alessando, per citarne uno qui dei nostri longer, che aveva ben visto ( almeno per me che non sono espertissimo) un andamento di maggio tuttaltro che estivo e caliente.
In questo mese che era iniziato a livello oceanico nelle sue ssta con la spina nel fianco della falla iberica e anomalie in sede iberica, mi pare che le stesse
ssta si siano parecchio modoficate nel corso dei giorni.
Immagine
Provo a lanciarmi in qualche considerazione: mi pare che al largo dell'iberia non ci sia più quel pozzo freddo che attirava l'aria fredda e che fu responsabile dll'odata di caldo breve di inizio maggio, ed è stata sostituita da acque in anomalia positiva ora. Importanti modifiche anche in zona Guinea, pur se permango proprio a ridosso della costa delle sacche fredde. C'è invece un importante e vasta zona fredda in prossimità dell'UK che si spinge sia a nord che a sud..Ovviamente ora a voi le considerazioni su sviluppi futuri in base a questi cambiamenti.


Segnalibri