Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 68
  1. #21
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Da me dovremmo chiudere sostanzialmente in media, appena torna la connessione 3G della mia stazione vedo di tirare fuori i dati, fino a mercoledì 16 i dati dicevano 26° di media massime e 11,74°C di minima.
    Sotto l'aspetto pluviometrico non ho molto da analizzare perchè la media 1929-2011 è 16mm, che viene fuori da anni con over 50mm e anni con 0mm. Fino ad adesso 0mm quindi diciamo nessuna anomalia, un periodo piovoso prima dell'estate farebbe comodo per le riserve idriche, ma oramai la stagione è avanzata e l'acqua farebbe solo male alla campagna, preferisco 0mm da adesso a metà settembre e un estate secca e calda, sarebbe un'annata vinicola da incorniciare!

  2. #22
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    E con ieri sono a -1,1°.Arrivati al 21 del mese,per trovare di meglio devo risalire al 2004(maggio molto più piovoso QUI,però).

  3. #23
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Aggiornamento a ieri (21/5): +15.1° di media aritmetica , quindi -0.7° sulla media del mese intero.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #24
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    oggi +15.8 di massima, se rimane tale è anche per questa decade record



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #25
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Se riescono così giugno,luglio ed agosto...mi faccio ortodosso

  6. #26
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Oggi qui "mazzata" notevole alle medie del mese, con valori lungo il fondovalle valtellinese anche superiori a +30° (per ora spicca un +30.3°, da me forse ho "resistito" con Tmax di +29.7°), il tutto causa favonio/effetto favonico per correnti da NE !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #27
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Milano-Linate con oggi è a +0,6°C dalla 1961-1990 e +0,2°C dalla 1971-2000 .


  8. #28
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Con oggi la temperatura media mensile ha raggiunto il valore di 17,8°C. Siamo a +0,4 dalla media mensile, precisamente l'anomalia è di +1,7 per le T max e -0,9 per le minime.
    La media di riferimento è la 1961-90 ancora purtroppo

    Pluviometricamente siamo a 57,6 mm contro una media di 62 mm
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #29
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Con ieri siamo a -1,1°.Prp ora leggermente sopramedia grazie agli ultimi gg.piovosi.

  10. #30
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    -0.88

    vabbè, è fatta comunque


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •