Qui a ieri siamo a -0.1°C dalla 61-90, ma nei prossimi giorni andremo di sicuro in positivo...
L'unico mese con segno - del 2012 rimarrà febbraio.
Inoltre maggio 2012 si appresta a chiudere sotto media pluviometrica con 48.7mm (peggio del 2011 e anche del 2009!!) su una media di 62.8mm.
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Con ieri siamo a -0,9° tondi.Restiamo lontani dai -1,5° del 2004 e dai -2° tondi del 1991 ma ci siamo avvicinati al maggio 1998,quindi è stato un mese decisamente in controtendenza...
La media pluviometrica di maggio di 46 mm è stata doppiata, con ben 94 mm,che però negli ultimi anni non è affatto una novità per questo mese
Nel 2007 il mese si chiuse con 167 mm
Finora nel 2012 l'unico mese sotto media è stato Marzo
Accumulo annuo al 31 maggio di 701.6 mm contro una media attesa di 501 mm, 200 mm tondi tondi sopra la media
Chissà ora che arriva giugno se riesco a raccimolare ancora qualche mm visto che secondo me sarà un estate torrida e asciutta.....
+0.6° a ieri qui a Sondrio (rispetto alle 1971-00), e pluviometricamente a meno di qualche "miracolo" odierno si chiudera', con poco piu' di 83 mm., a oltre -21% dalla media: insomma un "freddo e piovoso" maggio da queste parti, si si !![]()
![]()
![]()
-0.66, si, bel mese
mentre a livello pluviometrico è stato solo leggermente sopramedia, 60.3 mm contro i 50.2 di media ... a meno che oggi non faccia qualche bel TS ma dubito
Nessun "miracolo pluviometrico" oggi, quindi qui maggio si chiude con un discreto sottomedia pluviometrico (oltre il 21%, appunto) e, con oggi, l'anomalia finale sulle T dovrebbe essere salita (domani verifico meglio) a +0.7° (sulla 1971-00, eh....): bella "chiavica" di mese alla fine qui, ole' !![]()
![]()
Segnalibri