Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 89
  1. #61
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: x il colonello giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da Pisturo
    scusate ma anch'io abito in provincia di pordenone ad esattamente 2 km di distanza in linea d'aria dalla base di aviano e la tesi di adriano non è infondata, ogni anno ed in ogni occasione si vedono questi voli. a cosa servono??? ... è giÃ* un po' di tempo che lo dico io ma una cosa così è difficile da credere!

    pierpaolo ha dato una probabile teoria scientifica però nessuno può negare che non sia possibile la teoria di adriano. dal 5 febbraio c'è un'altra probabile perturbazione nevosa chissÃ* osserviamo cosa accadrÃ* in quel periodo.
    allego gli spaghi di verona... per vedere se jmi potete confermare la possibilitÃ* di nuova neve

    ciao pisturo...ci conosciamo?

    questo però è spam alla grande eh...

  2. #62
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: x il colonello giuliacci

    Io voglio solo sapere una cosa.

    Ma sti cavoli di aerei si levano in volo solo quando nevica? A me pare assurdo!

    Volgio dire oggi quanti se ne sono levati in volo? E ieri? E l'altro ieri?
    Potete rispondermi a questo per favore.
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

  3. #63
    rivieraditrieste
    Ospite

    Predefinito Re: x il colonello giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da adriano75
    ok vabene sto zitto chiedo scusa o tirato su un polverone unitile come sempre una volta che qualkuno scrive qualkosa di serio lo prendono x stupido mentre,quelli che sparano cagate vengono ascoltati da tutti!
    buona giornata!
    Difatti ci sono meteopersonaggi che montano ogni santo giorno il loro meteocabaret, manipolando dati, confondendo stazioni, confrontando medie tra anni e stazioni diverse,spesso inventandole direttamente.
    Per quanto riguarda il tuo discorso, anche l'ersa ha in piedi un progetto per bombardare le nubi con preparato antigrandine, quindi non siamo affatto fuori dal seminato col nostro dubbio. Il fatto che non accada sempre secondo me è perchè sono esperimentazioni, e quindi le fanno quando c'è l'occasione e gli va di farlo.
    Ultima modifica di rivieraditrieste; 30/01/2006 alle 16:16

  4. #64
    Brezza tesa L'avatar di Neo
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cordenons(PN)/Pordenone
    Età
    47
    Messaggi
    504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: x il colonello giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da icecube
    Io voglio solo sapere una cosa.

    Ma sti cavoli di aerei si levano in volo solo quando nevica? A me pare assurdo!

    Volgio dire oggi quanti se ne sono levati in volo? E ieri? E l'altro ieri?
    Potete rispondermi a questo per favore.
    Ti rispondo io.

    L'attivitÃ* della base di Aviano ovviamente è continua, ciò non toglie che siano periodi dove c'è un movimento maggiore o minore. Ti assicuro che quando sta per nevicare, gli aerei si alzano quasi ogni ora mentre in questo periodo l'attivitÃ* è molto modesta con decolli e atterraggi piuttosto rari.

    E' difficile dare una spiegazione, io per esempio non credo che ci siano "manipolazioni del microclima nel pordenonese", tuttavia che gli aerei decollino quando "dovrebbe" nevicare questo è un dato di fatto.
    il primo forum non si scorda mai...[B]

    Daniele Campello[/B]

  5. #65
    Pisturo
    Ospite

    Predefinito Re: x il colonello giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da Prosecco DOC
    ciao pisturo...ci conosciamo?

    questo però è spam alla grande eh...
    ci conosciamo?? mi sa proprio di si!!!

    spam?? ma dove????

  6. #66
    train
    Ospite

    Predefinito Re: x il colonello giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da adriano75
    ok vabene sto zitto chiedo scusa o tirato su un polverone unitile come sempre una volta che qualkuno scrive qualkosa di serio lo prendono x stupido mentre,quelli che sparano cagate vengono ascoltati da tutti!

    allora visto che io minvento tutto mi spiegate che che c***o centrano ogni volta sti c***o di caccia ce si alzano ogni volta che deve nevicare!mi spiegate sta cavolo di coincidenza?

    cmq x me argomento chiuso con voi non discuto piu tanto ogni volta che dico qualkosa io minvento tutto quando sparano cagate innutili gli altri vanno bene!
    buona giornata!
    ma perche' te la prendi cosi'?
    nessuno ha detto che scrivi cose sbagliate: tu hai esposto una tua teoria, gli altri la loro e sempre in maniera civile. Sta a tutti voi portare avanti la vostra linea e nessuno puo' dire a priori qual'è quella giusta.
    Pierpaolo ha detto la sua documentandola con dati scientifici e non possiamo dire che sia sbagliata; ma non possiamo nemmeno dire che sia sbagliata la tua, soprattutto se non conosciamo a fondo i fatti.

    Dai, cerchiamo di vivere tutti con pi' serenita'

  7. #67
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: x il colonello giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da Neo
    Ti rispondo io.

    L'attivitÃ* della base di Aviano ovviamente è continua, ciò non toglie che siano periodi dove c'è un movimento maggiore o minore. Ti assicuro che quando sta per nevicare, gli aerei si alzano quasi ogni ora mentre in questo periodo l'attivitÃ* è molto modesta con decolli e atterraggi piuttosto rari.

    E' difficile dare una spiegazione, io per esempio non credo che ci siano "manipolazioni del microclima nel pordenonese", tuttavia che gli aerei decollino quando "dovrebbe" nevicare questo è un dato di fatto.
    Allora qualcuno di voi deve prendere nota di quanti aerei partono ogni giorno e in quali intervalli. Almeno 3 giorni ciascuno di tempo: sole, coperto, piovoso, nevoso.
    Non vorrei che alla fine si scoprisse che gli aerei li senti decollare solo quando nevica per una maggior caduta di rumore date dalle precipitazioni .

    Se volete dare supporto a questa teoria si devono mettere in tavola qualche dato.. non solo per idee campate in aria.

    Ciao.
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

  8. #68
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/02/04
    Località
    Veneto
    Età
    57
    Messaggi
    41
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: x il colonello giuliacci

    Comunque esperimenti sul controllo del clima negli USA si fanno da almeno 50 anni.... e questo è quanto è dato a sapersi per noi comuni mortali....

    Poi i segreti militari degli americani ...... sarÃ* pure dietrologia, però qualche dubbio è lecito averlo....

    Intanto leggetevi questi 2 articoli del bravo Andrea Meloni:

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=11994
    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=12004

  9. #69
    Banned L'avatar di adriano75
    Data Registrazione
    27/09/03
    Località
    Cordenons(E pn)45mt"casa", Fontanafredda (W pn) "lavoro"
    Età
    50
    Messaggi
    8,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: x il colonello giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo.
    Non sono d'accordo con le affermazioni di Adriano, una spiegazione scientifica su quanto accaduto qualche giorno fa in Friuli c'è e non ha niente a che vedere con interventi "esterni".
    Partiamo analizzando queste 3 mappe di precipitazione delle 12 ore precedenti Bolam...







    Come vediamo, il giorno 27 le stesse Bolam vedevano una totale ombra pluviometrica friulana specie sulle aree pianeggianti e precipitazioni il giorno 28.

    Perchè questo?

    La causa di tale ombra sono stati i forti di venti di richiamo da E/NE sul Friuli che provenendo da aree montuose ( Alpi Giulie e Carso ) hanno determinato l'instaurazione di moti verticali discendenti ( di caduta, ovvero catabatici ) nei livelli bassi dell'atmosfera impedendo la formazione di nubi sufficientemente sviluppate da produrre precipitazioni, effetto che non ha riguardato il Veneto.

    Guardiamo a tal proposito il metar di Trieste e la stazione amatoriale di Udine nel giorno 27...

    http://italian.wunderground.com/hist...q_statename=NA

    http://italian.wunderground.com/weat...y=27&year=2006

    ...si notano i forti da E/NE e l'umiditÃ* molto bassa per effetto favonico locale che hanno portato gli effetti descritti.

    Il giorno 28, come si vede anche dalla mappa Bolam qui sopra e dal metar di Trieste, la situazione è cambiata non appena i venti si sono calmati con le precipitazioni che hanno dunque interessato anche il Friuli...

    http://italian.wunderground.com/hist...q_statename=NA

    A quel punto però la situazione nella colonna atmosferica a livello di 0 termico era ormai compromessa, essendo salito ad oltre 1500 metri di quota le precipitazioni nevose in pianura erano impossibili...



    Niente effetti strani degli aerei dunque, è solo l'atmosfera che ha applicato le sue insindacabili leggi.
    pier io non ho nulla contro di te tu mi hai spiegato la saluzione scentifica che cmq non ostante tutte òla carte e previsioni varie che non davano niente,e chi mi conosce sa che io vado contro tutti e di fatti nevicava contro le previsioni regionali ecc.

    poi all' inizio di questo 3d io o specificato motivazione come e quando questo accade,lasciando perdere previsioni e carte,

    e non ostante cio mi sono state fatte 20volte la stessa domanda!

    riguardo il NE di venerdi e il stesso vento che andato avanti fino a domenica notte

  10. #70
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: x il colonello giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da soleneve
    Ciao adri, secondo me l'unica domanda da fare al colonnello è se con i loro modelli è risultato strano che non sia nevicato nella tua zona, e se la risposta sarÃ* positiva alla tua domanda fatta, penso che il passo seguente è di fare una petizione popolare e non personale, e denunciarla non alle autoritÃ* che secondo me cestineranno il tutto, ma denunciare il fatto a qualche tv nazionale ed in particolar modo a striscia la notizia, che potrebbero iniziare ad indagare a modo loro tipo scherzosamente e se qualcosa di strano c'è come voi di pordenone pensate vedrai che prima o poi i fatti verranno a galla. Buona fortuna, che ne hai bisogno.


    Ma per favore ma quali petizioni??? (ultimamente è diventata una moda)


    Bisogna avere dei dati in mano certi prima di sospetti, denunce, petizioni e compagnia bella.
    Inoltre su un caso come questo, difficilmente dimostrabile e personalmente infondato ritengo che la prudenza debba essere tanta ma davvero tanta.

    Poi non basta certo che non nevichi in due e tre eventi per parlare di un caso. contenti voi...



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •