Arrivati quasi al giro di boa di giugno e in attesa della partenza dell'onda calda africana che parrebbe volere restare dai GM anche abbastanza a lungo, questa mattina ho dato un occhio all'ultimo report della ssta, argomento che mi affascina sempre di più e che sto cercando a poco a poco di capire. Ecco la mappa:
Salta sempre all'occhio l'immensa distesa di acque fredde atlantiche, ma anche la costa est degli USA / canada è belle frecshetta eh?Corrente del Labrador per caso?
Noto invece che dopo un iniziale riscaldamento delle acque di Guinea che si vedeva molto bene ai primi di giugno ora si riinsinuano sacche fredde, forse sintomo di un futuro calo del NAM?Provo sempre a fare delle ipotesi eh voi correggetemi sui possibil e scontati errori. Direi poi Nina definitivamente archiviata e invece una bella PDO- in grande evidenza mi pare...Chissà dopo questa botta africana come si rissesteranno le acque dell'oceano in prosettiva luglio- agosto
![]()
Segnalibri