-
Servizio TG1 sul dicembre 1989: una scaldata africana fuori da ogni logica
http://www.arcibalbo-santarcangelo.i...conABaroni.wmv
Il culmine di quel periodo così anomalo lo si ebbe nell'abominevole inverno 1989-90, un antesignano delben più recente 2006-07, ma con l'aggravante che quello fu addirittura il terzo di una tripletta di non inverni...in quegli anni il trimestre invernale passava sotto l'egida di un vastissimo mostro azzorriano con frequenti contrinbuti subtropicali, che mantenevano il freddo a latitudini lontane dal Mediterraneo...la mitezza durava incontrastata per tutto il trimestre, le Alpi rimanevano spoglie fino ad alta quota e il NW non vide neve per ben tre stagioni consecutive
In questo contesto arrivò il dicembre 1989...una libecciata bollente investì l'italia facendo schizzare le T su valori intorno ai 17-18 gradi in PP e oltre i 25 al CS...Pescara il giorno 18 toccò addirittura i 28 gradi
E, come viene mostrato nel servizio, mentre un mese prima una breve ondata di freddo sul finire di novembre illuse i nivofili di una partenza a razzo dell'inverno, proprio nel periodo del solstizio di inverno sulle spiagge ci si doveva "rinfrescare" con il gelato
A febbraio e a marzo toccò invece al NW subire ripetute sfavoniate bollenti, con T spesso oltre i 25 gradi (26 nel torinese il 15 febbraio e addirittura 29 nel Canavese l'11 marzo)...di tali episodi non ho però trovato nulla
Ultima modifica di Nix novariensis; 31/05/2012 alle 20:43
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri