Eccoci giunti al consueto appuntamento mensile con il post statistico per eccellenza.
Giugno è il cuore del riscaldamento italiano,in termini di aumento delle medie mensili.Se ben ricordo,è dal 1997 che non chiude in Italia con il segno"-"sulla CLINO 71/00.
Ci riuscirà quest'anno?E' lecito dubitarne,giacchè i modelli già inquadrano una prima cammellata in viaggio verso il CS.
Staremo cmq a vedere,anche se non mi auguro un giugno piovoso e autunnale ma semplicemente un mese senza eccessi e che si tenga in linea con le medie trentennali(e non con quella del decennio 2001/10,ogni tanto richiamata implicitamente da qualche caldofilo).
Qui (Sondrio) l'ultimo mese di giugno chiuso (leggermente, peraltro...) sottomedia e' stato quello del 1995 (-0.3°): mi auguro quindi di avere un giugno simil 1978, chiuso qui a -2.8° ( +16.3° di media, meno di molti mesi di maggio avuti !) dalla 1971-00 e con oltre 115 mm. di pioggia !
\as\
Facendo un pò di conti,l'ultimo giugno sottomedia qui risale al 1992(non al 1997,come avevo scritto,giacchè quel mese,così come giugno 95',chiuse a +0,15°).
Giugno 1996 chiuse a +0,6° qui,mentre giugno 91' è stato il più fresco almeno da metà anni 80'.
Primi due giorni in perfetta media ma lievementi afosi a causa del libeccio(oggi fortunamente era ponente puro).
Con ieri -0,4°.
giugno iniziato bollente in romagna con 72 ore di garbino, ieri temp. media giornaliera +26.2°C\fp\
anche qui inizio di giugno caldo,
oggi un breve rovescio
Segnalibri