Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 49

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Outlook Estate 2012

    Complimenti a tutti i componenti del CS ed anche a Oligo per i suoi grandiosi interventi Un salutone
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di oligo
    Data Registrazione
    29/10/07
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Outlook Estate 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Complimenti a tutti i componenti del CS ed anche a Oligo per i suoi grandiosi interventi Un salutone
    Ciao Cloover,

    grazie detto da te mi rincuora
    Era da un pezzo che non ci si sentiva, "colpa" mia, un salutone!


    -----When the Pacific speaks, the world listens-----

    Stefano Calamia




  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Outlook Estate 2012

    Interessante ... A dire che sono una il negato dell'altra si sbaglia di poco ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Outlook Estate 2012

    a me la situazione in arrivo sembra più tipica delle Estati 2008 e 2009, non so se vi è una correlazione ma la vedo "male" per il Centro-Nord con picchi elevati (di +35+37 localmente) nonostante termiche non eccessive (siamo fra una +16 e una +19) mentre per il Meridione si tratterà di afa con termiche assolutamente non incisive al suolo, ad eccezione dei settori orientali (Puglia e Basilicata) dove potranno toccarsi i +33+35 gradi

    per i miei gusti, in Estate non c'è di peggio sopramedia continuo senza ... "emozioni", speriamo cambi presto sto giro


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Outlook Estate 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    a me la situazione in arrivo sembra più tipica delle Estati 2008 e 2009, non so se vi è una correlazione ma la vedo "male" per il Centro-Nord con picchi elevati (di +35+37 localmente) nonostante termiche non eccessive (siamo fra una +16 e una +19) mentre per il Meridione si tratterà di afa con termiche assolutamente non incisive al suolo, ad eccezione dei settori orientali (Puglia e Basilicata) dove potranno toccarsi i +33+35 gradi

    per i miei gusti, in Estate non c'è di peggio sopramedia continuo senza ... "emozioni", speriamo cambi presto sto giro
    Al nord con quelle correnti (mediamente un SW), da escludere in toto picchi di quel genere (fatta esclusione per l'emilia qualora le correnti al suolo da SW fossero piuttosto intense , ovvero attivazione del garbino): al nord viaggeremo sui 30°/32° medi e diffusi con alta ur.

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Outlook Estate 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    a me la situazione in arrivo sembra più tipica delle Estati 2008 e 2009, non so se vi è una correlazione ma la vedo "male" per il Centro-Nord con picchi elevati (di +35+37 localmente) nonostante termiche non eccessive (siamo fra una +16 e una +19) mentre per il Meridione si tratterà di afa con termiche assolutamente non incisive al suolo, ad eccezione dei settori orientali (Puglia e Basilicata) dove potranno toccarsi i +33+35 gradi

    per i miei gusti, in Estate non c'è di peggio sopramedia continuo senza ... "emozioni", speriamo cambi presto sto giro
    Sembra proprio un'avvenzione simil estate 2009,in effetti.A luglio lo schema era simile(era nell'ultima decade)ma con termiche più elevate.Stavolta,però,ci rifaremo con la persistenza,il che è ancora peggio.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Outlook Estate 2012

    Perchè è in arrivo una settimana instabile per il nord con queste SSTA



    e questo ITCZ ?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •