Si rischia di battere il record negativo del 2010...
Fa impressione vedere che quasi tutte le terre emerse dell'emisfero nord sono sgombre di ghiaccio e neve. Anche se siamo a giugno, le Komsomolecs (80°N) hanno una copertura nevosa ridicola.
in pratica il riscaldamento delle aree prossime alla banchisa artica è repentino e non più graduale come nel passato. Sono curioso di vedere dove arriverà il deficit questa estate. Da monitorare sopratutto i ghiacci della Gorenlandia, sperando che non subiscano la scaldata del 2009 e 2010, dove a summit si raggiunsero i primi di tra giugno e luglio temperature di poco al di sopra dello zero.
![]()
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Segnalibri