Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 56
  1. #21
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La piovosa e fresca estate 1972

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Citi estati che,come si vede nei dati integrati nella mia firma,sono lontane anni-luce dagli incubi attuali.Forse erano calde per quei tempi,non per questi.I picchi sono una cosa,le media un'altra.
    L'estate 1974 fu la più calda del decennio al NW, specie nella seconda parte (da metà luglio in poi e soprattutto agosto)...ma chiuse comunque a +0.5 dalla media 1961-90
    Un'estate così negli anni 1998/2011 sarebbee addirittura tra le più fresche

  2. #22
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: La piovosa e fresca estate 1972

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    L'estate 1974 fu la più calda del decennio al NW, specie nella seconda parte (da metà luglio in poi e soprattutto agosto)...ma chiuse comunque a +0.5 dalla media 1961-90
    Un'estate così negli anni 1998/2011 sarebbee addirittura tra le più fresche
    Infatti...se fu calda quella!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Josh; 19/06/2012 alle 13:54

  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La piovosa e fresca estate 1972

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Infatti...se fu calda quella!!!!!!!!!!!!!!!!!
    E non solo...penso che la più calda tra le estati '70 al giorno d'oggi farebbe partire una litania di lamenti peggiore di quella di luglio 2011

  4. #24
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: La piovosa e fresca estate 1972

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E non solo...penso che la più calda tra le estati '70 al giorno d'oggi farebbe partire una litania di lamenti peggiore di quella di luglio 2011
    Oggi anche un'estate sopramedia di 0,5° sulla CLINO 71/00 sarebbe considerata fredda,soprattutto dai non meteo-appassionati.

  5. #25
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: La piovosa e fresca estate 1972

    Citazione Originariamente Scritto da Vinmat Visualizza Messaggio
    Le estati 1971, 1973 e 1974 sono state tutto tranne che essere fresche...

    Come estati prive di ondate di calore significative citerei più volentieri il 1976 e 1977, che furono mediamente fresche (il 1976 anche molto piovosa) e prive di picchi termici, seppur temporanei, come invece accadde nel 1972.

    Nel 1971, 1973 e 1974 estati moderatamente calde e con temporanee ondate di calore anche piuttosto intense, visto che alcuni record mensili registrati all'epoca resistono ancora...
    L'Estate del 1976 qui e' stata davvero incredibile. Praticamente e' terminata a meta luglio
    Agosto 1976 chiuse qua con 128 mm su una media di 47 e medie di 15,8/24,4 praticamente in perfetta media 1961-90. Si, ma di Settembre \as\

    Sono davvero curioso, ma tanto curioso, di sapere cosa provocherebbe un agosto così oggi. Fatico proprio a immaginarmelo...eppure son passati 36 anni mica 150 \fp\

    L'estate del 1977 fu pure quella molto bella, tutti e tre i mesi sotto media e con 225 mm totali di cui 133 solo ad Agosto. Avercene...

    In generale penso che gli esempi da te citati siano,assieme al 1970, gli unici esempi di estati calde che si sono avute fra il 1965 e il 1981. Bei tempi che non torneranno più ahimè \fp\
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #26
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La piovosa e fresca estate 1972

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Bei tempi che non torneranno più ahimè \fp\
    mai dire mai

    io aspetterei che l'AMO giri in negativo per sentenziare...se allora il trend di estati generalmente calde prosegiurà allora dovrò ricredermi su parecchie cose...
    André

  7. #27
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: La piovosa e fresca estate 1972

    da me nessuna estate degli anni 70 risulta superiore alle medie

  8. #28
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La piovosa e fresca estate 1972

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma a te piacciono le estati attuali?
    Non è questione di piacere o meno, nemmeno a me piacciono le onde di caldo troppo intense, però, va tenuto conto che siamo in un paese del Mediterraneo, e quindi 2-3 ondate di 4-5 giorni anche prima dovevi calcolarle (solo che ora una bomba africana può durare anche 15 gg)

  9. #29
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La piovosa e fresca estate 1972

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    L'Estate del 1976 qui e' stata davvero incredibile. Praticamente e' terminata a meta luglio
    Agosto 1976 chiuse qua con 128 mm su una media di 47 e medie di 15,8/24,4 praticamente in perfetta media 1961-90. Si, ma di Settembre \as\

    Sono davvero curioso, ma tanto curioso, di sapere cosa provocherebbe un agosto così oggi. Fatico proprio a immaginarmelo...eppure son passati 36 anni mica 150 \fp\

    L'estate del 1977 fu pure quella molto bella, tutti e tre i mesi sotto media e con 225 mm totali di cui 133 solo ad Agosto. Avercene...

    In generale penso che gli esempi da te citati siano,assieme al 1970, gli unici esempi di estati calde che si sono avute fra il 1965 e il 1981. Bei tempi che non torneranno più ahimè \fp\
    Succederebbe che rincarerebbe tutti la frutta e anche molti ortaggi, perchè le frequenti e intense piogge manderebbero a muffa tutto e farebbero una maturazione fatta male.
    Detto questo, non significa che mi piacciano le estati secche, anzi, un temporale allas ettimana-10 giorni lo vorrei

  10. #30
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: La piovosa e fresca estate 1972

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non è questione di piacere o meno, nemmeno a me piacciono le onde di caldo troppo intense, però, va tenuto conto che siamo in un paese del Mediterraneo, e quindi 2-3 ondate di 4-5 giorni anche prima dovevi calcolarle (solo che ora una bomba africana può durare anche 15 gg)
    Fatto sta che le estati fra il 1965 ed il 1981,come osserva anche Stau,erano molto più fresche di quelle attuali.
    Ed anche tra il 1950 ed il 1965 se ne alternavano alcune calde(ovviamente non come quella del 2003 ma come quelle del 1998 e del 2009-che tu hai minimizzato ma che dai dati risulta essere stata la quarta più calda del dopoguerra-sì)ed altre decisamente fresche,anch'esse oggi praticamente inconcepibili.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •