Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    MeteoNetwork Vi segnalo questo articolo in home.

    Weatherness: le mappe con i primi due indici di disagio | Associazione MeteoNetwork ONLUS

    Ciao a tutti,
    nel link sopra riportato potrete l'eggere l'articolo che riguarda le nuove mappe weathernes che mostrano i primi due indici dell'intero progetto "Weatherness". L'importanza di tali indici nasce dal fatto che sono stati studiati e realizzati assieme al Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica, Biotecnologie e Medicine Naturali dell’Università degli Studi di Milano. l'accordo fu firmato in occoasione dell'Assemblea Generale MeteoNetwork del 2011.
    Quindi il tutto non è nato per proporre mappe "a caso" tanto per riempire il web ma con uno scopo ben preciso che tra l'altro assegna un ruolo al gestore della stazione senza il quale nessun progetto potrebbe essere realizzato; ovviamente il tutto è libero e gratuito.
    Grazie a tutti coloro i quali hanno reso possibile tutto ciò, è un importante punto di arrivo ma anche di partenza per progetti futuri e di pubblica utilità.
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi segnalo questo articolo in home.

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Weatherness: le mappe con i primi due indici di disagio | Associazione MeteoNetwork ONLUS

    Ciao a tutti,
    nel link sopra riportato potrete l'eggere l'articolo che riguarda le nuove mappe weathernes che mostrano i primi due indici dell'intero progetto "Weatherness". L'importanza di tali indici nasce dal fatto che sono stati studiati e realizzati assieme al Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica, Biotecnologie e Medicine Naturali dell’Università degli Studi di Milano. l'accordo fu firmato in occoasione dell'Assemblea Generale MeteoNetwork del 2011.
    Quindi il tutto non è nato per proporre mappe "a caso" tanto per riempire il web ma con uno scopo ben preciso che tra l'altro assegna un ruolo al gestore della stazione senza il quale nessun progetto potrebbe essere realizzato; ovviamente il tutto è libero e gratuito.
    Grazie a tutti coloro i quali hanno reso possibile tutto ciò, è un importante punto di arrivo ma anche di partenza per progetti futuri e di pubblica utilità.
    Come sempre i migliori! ah oggi c'erano le prove di itaGliano a scuola, sentivo che mancava qualcuno all'appello...\as\
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •