Weatherness: le mappe con i primi due indici di disagio | Associazione MeteoNetwork ONLUS

Ciao a tutti,
nel link sopra riportato potrete l'eggere l'articolo che riguarda le nuove mappe weathernes che mostrano i primi due indici dell'intero progetto "Weatherness". L'importanza di tali indici nasce dal fatto che sono stati studiati e realizzati assieme al Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica, Biotecnologie e Medicine Naturali dell’Università degli Studi di Milano. l'accordo fu firmato in occoasione dell'Assemblea Generale MeteoNetwork del 2011.
Quindi il tutto non è nato per proporre mappe "a caso" tanto per riempire il web ma con uno scopo ben preciso che tra l'altro assegna un ruolo al gestore della stazione senza il quale nessun progetto potrebbe essere realizzato; ovviamente il tutto è libero e gratuito.
Grazie a tutti coloro i quali hanno reso possibile tutto ciò, è un importante punto di arrivo ma anche di partenza per progetti futuri e di pubblica utilità.