Dopo l'assaggino di giugno,che nel sud e nelle isole è diventato,alla faccia dei minimizzatori"per principio",un pasto completo,ecco che si staglia nei modelli una specie di cammello alitante.
Lo sanno pure le pietre:in tempi di GW a tutta avere un'estate sottomedia(qualunque media che non sia quella 1990/2010,intendiamoci,non sottomedia rispetto alla CLINO"dei nonni"61/90)è ovviamente MOLTO,MOLTO più difficile che avere un singolo episodio invernale importante(febbraio 2012 docet!).
Ora occhio a questa dolce figura barica in arrivo,che con ogni probabilità avrà dalla sua tutto quello che si può avere in questo periodo:termiche alte,persistenza ecc.ecc.Questo dopo una prima scaldata,AL SUD MAI CESSATA,che ha confermato la regola secondo cui per avere valori notevoli al suolo ultimamente non servono grandi termiche;basta...l'estate.
Ultima modifica di Josh; 25/06/2012 alle 10:52
ormai basta che c'è il Sole e in Estate fa caldo e si sta sopramedia ... ho una mia teoria ma vabbè
comunque qui farà la solita schifezza con +31+32 gradi AL MASSIMO umidi mentre nelle zone interne +37+38 secchi (beati loro)
vorrei si prosciugasse il Mediterraneo
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
ho sottolineato perchè è semplicemente così..se escludiamo le solite zone alpine/subalpine e del triveneto, dove è più facile notare i giorni esenti da temporali che tener conto degli altri, anche per il resto del nord l'estate sta diventando una stagione morta, senza alcun interesse che non sia quello di attendere che venga settembre..figurati per un temporalofilo accanito come \fp\..oramai qui non vedo una shelf dal giugno 2010, e per trovare un temporalone degno di questo nome devo tornare ai primi di giugno dell'anno scorso, l'ultima volta che ha fatto 2 tuoni di numero a casa mia era il 6 maggio..dopo un paio di piogge autunnali e adesso si fa veramente dura in prospettiva, un trend progressivo e costante, smentito solo dall'"anomalia" 2002![]()
Ultima modifica di gianni56; 25/06/2012 alle 14:11
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Giugno è stato continuamente caldo, nulla a che invidiare a mesi totalmente estivi come luglio o agosto, minime notturne sempre molto alte e un gran numero di massime over 35°C. Penso che sia sopramedia di almeno un grado.
Non credo si possa parlare di "ondate di calore" in quanto come dice Josh non c'è stata una pausa (avere una massima di 32° al posto di 35°C non mi sembra una pausa sinceramente)
Beh, aspettando gli over 40°c, finora non poteva andare meglio per chi come me ama il sole ed il caldo, estate partita alla grande!
questa la situazione 1-22 Giugno...
giugno12.gif
Segnalibri