Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 58
  1. #31
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: +43 °C a Firenze e Bologna il 3 luglio nelle previsioni a lunga scadenza di meteo.it?!

    ma precisamente nei giorni più caldi che t.° si sono raggiunte durante il Luglio 1983 ?

    no perchè mi sono andato a rivedere le carte e ... con una +23+26 per GIORNI E GIORNI al Centro-Nord non riesco a concepire che si siano registrate t.° di poco superiori a quelle che si registreranno nei prossimi giorni e in recenti ondate di calore come fine Agosto 2011 e Agosto 2009

    se oggi con una +20 fra Emilia e Toscana fa picchi di +37+39 in proporzione durante il Luglio 1983 con una +25 giorni per diversi giorni mi aspetterei una valanga di +41+43 ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #32
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: +43 °C a Firenze e Bologna il 3 luglio nelle previsioni a lunga scadenza di meteo.it?!

    Questo il riassunto di quel mese a Milano. Non male ...Clima en Milano / Linate durante Julio de 1983 - datos climáticos históricos


  3. #33
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: +43 °C a Firenze e Bologna il 3 luglio nelle previsioni a lunga scadenza di meteo.it?!

    Questo il luglio '83 a Parma:

    01/07/83 25,8
    02/07/83 29,6
    03/07/83 31,0
    04/07/83 32,2
    05/07/83 32,0
    06/07/83 27,8
    07/07/83 25,4
    08/07/83 30,6
    09/07/83 33,2
    10/07/83 34,0
    11/07/83 33,2
    12/07/83 32,2
    13/07/83 34,4
    14/07/83 31,2
    15/07/83 31,8
    16/07/83 33,8
    17/07/83 34,4
    18/07/83 35,5
    19/07/83 37,0
    20/07/83 37,8
    21/07/83 39,0
    22/07/83 32,6
    23/07/83 36,2
    24/07/83 35,0
    25/07/83 35,0
    26/07/83 36,8
    27/07/83 36,5
    28/07/83 36,4
    29/07/83 40,2
    30/07/83 36,4
    31/07/83 36,0
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  4. #34
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,417
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: +43 °C a Firenze e Bologna il 3 luglio nelle previsioni a lunga scadenza di meteo.it?!

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ma precisamente nei giorni più caldi che t.° si sono raggiunte durante il Luglio 1983 ?

    no perchè mi sono andato a rivedere le carte e ... con una +23+26 per GIORNI E GIORNI al Centro-Nord non riesco a concepire che si siano registrate t.° di poco superiori a quelle che si registreranno nei prossimi giorni e in recenti ondate di calore come fine Agosto 2011 e Agosto 2009

    se oggi con una +20 fra Emilia e Toscana fa picchi di +37+39 in proporzione durante il Luglio 1983 con una +25 giorni per diversi giorni mi aspetterei una valanga di +41+43 ...
    Per la Toscana è improponibile un confronto con le sole termiche in quota perchè ci sono troppi fattori al suolo che possono modificare le condizioni, per esempio basta solo che ci sia o vento da N/NE o una brezza troppo vivace da W/SW e la temperatura resta contenuta rispetto a quando c'è calma di vento o debole brezza da W/SW.

    Comunque i +43°C in Toscana li ha raggiunti solo nel 2003 con una misera +20, nel 1983 il massimo furono i +42,6°C di Peretola e San Gimignano.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  5. #35
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,123
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: +43 °C a Firenze e Bologna il 3 luglio nelle previsioni a lunga scadenza di meteo.it?!

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ma precisamente nei giorni più caldi che t.° si sono raggiunte durante il Luglio 1983 ?

    no perchè mi sono andato a rivedere le carte e ... con una +23+26 per GIORNI E GIORNI al Centro-Nord non riesco a concepire che si siano registrate t.° di poco superiori a quelle che si registreranno nei prossimi giorni e in recenti ondate di calore come fine Agosto 2011 e Agosto 2009

    se oggi con una +20 fra Emilia e Toscana fa picchi di +37+39 in proporzione durante il Luglio 1983 con una +25 giorni per diversi giorni mi aspetterei una valanga di +41+43 ...
    Ti basta +38 a Tarvisio nel 1983? (37.5 per l'esattezza)
    Media max di luglio dell'epoca sui +24

  6. #36
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: +43 °C a Firenze e Bologna il 3 luglio nelle previsioni a lunga scadenza di meteo.it?!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Riporto questa agenzia Ansa per sottolineare come il ministero della Salute (quindi la protezione civile nazionale) per i prossimi due giorni non preveda situazioni di particolare rischio per la salute - equivalente al livello 3 - nelle città toscane, neppure a Firenze. Questo mi fa pensare che, quarantelli o meno, sarà comunque un caldo molto asciutto, a differenza di quello che soffriranno altre zone italiane.

    Bollino rosso domenica prossima per
    10 città, tra cui Roma e Bologna, dove è prevista un'ondata di
    calore "in grado di avere effetti negativi sulla salute di
    persone sane e attive, e non solo sui sottogruppi a rischio come
    gli anziani, i bambini e i malati". Le previsioni sono del
    ministero della Salute, secondo cui le città dove è previsto
    il livello 3 (il massimo della scala) sono Bologna, Bolzano,
    Brescia, Frosinone, Latina, Perugia, Reggio Calabria, Rieti,
    Roma e Viterbo. Domani il bollino rosso è invece previsto solo
    a Perugia, Reggio Calabria, Rieti e Roma.
    Bollino arancione, per domenica, in altre 9 città (Ancona,
    Bari, Genova, Messina, Napoli, Palermo, Pescara, Trieste e
    Venezia), dove "il caldo può rappresentare un rischio per la
    salute nei sottogruppi di popolazione più suscettibili":
    anziani, bambini e malati. (ansa)
    ho sempre davvero avuto molte perplessità su come sono fatti questi bollettini , e faccio un esempio ; mi chi saprebbe spiegare perchè compare perugia , notoriamente con clima continentale secco , e invece non firenze , ma di esempi se ne possono fare molti altri, e sopratutto perchè viene fatto un bollettino sulle città e non su macroaree ,come le regioni o provincie , e come fare un allarme davvero relativo , altro esempio compare bologna ,ma non modena o molte altre provincie emiliane romagnole , come dire non ci saranno rischi sul resto della regione , bollettini assurdi e relativi , privi spesso di fondamenti di conoscenza di clima locali di molte regioni , tutto molto relativo !
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  7. #37
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: +43 °C a Firenze e Bologna il 3 luglio nelle previsioni a lunga scadenza di meteo.it?!

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Ti basta +38 a Tarvisio nel 1983? (37.5 per l'esattezza)
    Media max di luglio dell'epoca sui +24
    si in quelle zone delle Alpi so bene che neanche il 2003 è lontanamente paragonabile come intensità dell'ondata di calore

    @Stefano Riccio: se la colpa è dei venti di caduta allora la potenza effettiva dell'ondata di calore in se (GPTS + termiche a tutte le quote) svanisce d'importanza


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #38
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,417
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: +43 °C a Firenze e Bologna il 3 luglio nelle previsioni a lunga scadenza di meteo.it?!

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    @Stefano Riccio: se la colpa è dei venti di caduta allora la potenza effettiva dell'ondata di calore in se (GPTS + termiche a tutte le quote) svanisce d'importanza
    I maggiori picchi termici qui si hanno con calma di vento o brezza molto debole da W/SW, in questo caso il riscaldamento è massimo e la temperatura continua a salire fino a tardi (fin verso le 18:00/18:30) grazie anche all'UR che scende fino a valori desertici anche sotto al 10% durante il pomeriggio.

    Quando ci sono venti di caduta la massima la fa presto (verso le 14/15) poi tende a stabilizzarsi senza raggiungere picchi massimi elevati e l'UR non cala più di tanto perchè non c'è un vero effetto foehnizzante non essendoci dietro Firenze rilievi molto alti oltre ad esserci il Mugello e le colline preappenniniche fra l'Appennino e Firenze che smorzano anche la debole componente favonica che si riesce ad avere sul Mugello immediatamente a ridosso dell'Appennino.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  9. #39
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: +43 °C a Firenze e Bologna il 3 luglio nelle previsioni a lunga scadenza di meteo.it?!

    sembra essersi delineata una previsione quasi unanime nei GM , sabato con brezze con una componente dai venti sinottici meridionali , domenica con tendenza a provenire da est o n/e , il lato tirrenico domenica rischia punte davvero alte , la +24/25 prevista da reading è il risultato di questa componetnte barica di venti sottovento all'appennino , ocio...

    poi lunedì di nuovo con l'inversione della componente dei venti a suolo a ritornare come sarà domani , con una lp sottovento alle alpi , le T caleranno sul lato tirrenico e saliranno in generale sul medio basso adriatico .
    Ultima modifica di tano G.; 29/06/2012 alle 19:40
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  10. #40
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: +43 °C a Firenze e Bologna il 3 luglio nelle previsioni a lunga scadenza di meteo.it?!

    lato tirrenico ? Guarda è quello che mi auguro, non ce la faccio ad avere questo clima umido con massime intorno ai 30-32 gradi circa e UR fra il 55 e l'80% mi sta bene anche che arriva a +36 di massima basta che cala questa UR stramaledetta


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •