3 luglio 2012 meteo.it.png
Davvero incredibili i +43 °C di temperatura massima previsti per il 3 luglio a Firenze e Bologna (peraltro dopo una minima notturna di +26 °C) nelle previsioni a lunga scadenza di meteo.it
L'insolita previsione credo che meriti un apposito TD, visto che sarebbe interessante capire su quali modelli si basa, o se c'è uno specifico modello del Centro Epson, dal momento che il run ECMWF 12Z del 25 giugno vedrebbe il caldo più intenso tra sabato e domenica e poi un break a inizio luglio con flessione termica e temporali sulle regioni settentrionali.
Ultima modifica di Vinmat; 26/06/2012 alle 00:23
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
lascia perdere questi valori che sono frutto di un'elaborazione di un cervellone, per di più fatta a 7gg di distanza...farà caldo ma non così tanto
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Non sono ancora riuscito a capire su quale modello si basino, comunque posso dire che anche in occasione dell'ondata di caldo appena passata ne prevedevano 40 ° a Firenze, mentre stamani addirittura per la giornata alla quale fai riferimento, ne sono previsti 44 ° !! Detto questo, non credo nemmeno io che potremmo anche solo avvicinarci a valori simili comunque staremo a vedere.
se si arriva a +43 gradi con una +20 umida stiamo appostoè sicuro un elbaroazione gonfiata, credo si faranno più o meno i valori della settimana scorsa, cioè sui +34+36 ...
qui farà i soliti 35/36 ° con bassi tassi di umidità.
![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Per BO è estremamente improbabile a meno che quella +21° non sia altamente favonica. Ma per arrivare a 43° altro che garbino ci vuole ...
Per FI che sarebbe addirittura sopravvento rispetto alle correnti mi sembra fuori della grazia di Dio ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
c'è un errore sicuramente ragazzi, state tranquilli.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Ci vorrebbe un effetto favonizzante superadiabatico per una temperatura del genere con tali termiche. Non credo sia prevedibile una cosa del genere a 7
giorni...Si può magari intuire ma non è roba semplice...
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
ci vuole, ad occhio, una +23+24 favonica per generare valori simili
ma non c'è riuscito nel Luglio 1983 ... quindi, non è neanche a discuterne![]()
Ma c'è ancora qualcuno che si preoccupa della propagazione degli errori nelle previsioni automatiche a lungo termine?![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri