Risultati da 1 a 10 di 17

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Estati sicuramente più calde che in passato ma di quanto?

    La domanda da un milione di dollari...
    Vediamo che si può dire,prendendo spunto dalle interessanti osservazioni di forumisti molto più bravi di me:
    1)"A livello italiano la media trentennale '71-2000 in estate è al più poco più fredda di qualunque altra media trentennale antecedente mentre è parecchio più fredda dell'ultimo trentennio,queste sono le medie secondo il dataset della CRU (TS3) rispetto alla '71-2000:
    1921-1950:+0.02°C
    1931-1960:+0.11°C
    1941-1970:-0.03°C
    1951-1980:-0.19°C
    1961-1990:-0.21°C
    1971-2000:0
    1981-2009:+0.42°C

    Inoltre l'aumento termico recente è stato molto rapido e prolungato a differenza dei precedenti e anche l'ultima media trentennale risente ancora di estati decisamente fresche rispetto all'ultimo decennio, le medie decennali ovviamente hanno maggiori fluttuazioni, ma raggiungono valori non molto più alte di quelle trentennali ad inizio secolo mentre nell'ultimo decennio sono completamente fuori scala:
    1931-1940:+0.17°C
    1941-1950:+0.15°C
    1999-2009:+0.93°C

    La media '61-90 è fresca ma la '71-2000 lo è solo rispetto ai valori recenti". (ELZ)
    2)L'aumento dei gpt estivi in area mediterranea è stato oggetto di un mio vecchio post,che riprendeva alcuni dati pubblicati da Meteogiornale.
    Più che tornarci sopra,visto che molto si è già detto al riguardo,riporto una conclusione che sembra avvalorata dai dati integrati nella mia firma.
    Anche le estati degli anni 40'-50' erano spesso caldissime,con punte che poco hanno da invidiare a quelle attuali...
    Ma...NON non con la stessa costanza.Il grafico in questione dice che nei decenni in questione-ma soprattutto negli anni 50'-a stagioni paragonabili,nel complesso,alle estati 1994,1998 e 2009 si susseguivano altre non dissimili dalle fresche 1984 e 1986,cosa che ASSOLUTAMENTE non succede nell'attuale trend estivo,che vede:
    -estati almeno dal biennio 1995/96 sempre sopra la media,a consuntivo,sia essa la CLINO 71/00 o persino la caldofila CLINO 81/10;
    -in secondo luogo,anche le stagioni che più si sono avvicinate alle medie trentennali,tipo l'estate 2002 o la stessa stagione estiva 2005,hanno avuto ALMENO un periodo di 20/30 gg.assolutamente fuori scala.
    Ultima modifica di Josh; 01/07/2012 alle 14:58

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •