Trieste AM +37,4 °C nel SYNOP delle ore 12, battuto il record assoluto di +37,2 °C del 3 agosto 2003 e non è ancora finita; il dato dovrebbe essere ok in base agli ultimi sviluppi, visto che le sovrastime non sembrano esserci più da circa due mesi.
A rischio record assoluto anche Ronchi dei Legionari con +36 °C nel METAR delle ore 12, Udine Rivolto e Aviano con +35 °C nel METAR delle ore 12.
In Emilia-Romagna Bologna Borgo Panigale +37 °C nel METAR delle ore 12 in piena corsa per il record assoluto, così come Rimini Miramare in piena corsa per il record mensile con +35 °C nel METAR delle ore 12.
Oggi potrebbe essere riscritta la storia della meteorologia per parte delle regioni nord-orientali, vediamo nelle prossime ore gli sviluppi.
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Segnalibri