Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
Ho scoperto una cosa interessante sull'agosto 1928. Qui al Collegio ebbe una media di 27,5° contro gli oltre 29° dell'agosto del 2003. Il punto è che la media massime fu molto simile (34,7° nell'agosto 2003, 34° nell'agosto del 1928 con varie punte oltre i 36°), ma la media delle minime è oltre 2°C più bassa nel 1928 che nel 2003. E' possibile quindi ipotizzare che, almeno qui, con l'urbanizzazione odierna l'agosto del 28 e l'agosto 2003 avrebbero avuto la stessa media?
Che poi lo stesso vale per luglio. Quell'anno la media max fu 2°C superiore al 2003, la media min 2°C inferiore; questo indicherebbe una maggior continentalità che oggi si ritrova in certe aree esterne alla città, tipo Guidonia.
ovvio che è così, che domande ... infatti l'isola di calore agisce sulle t.° minime mentre sulle massime non ha quasi effetti