deve fare un Agosto con anomalie fra +4 e +7 su suddette zone dei Balcani e Europea orientale per eguagliare l'Estate 2003 comunque
(che poi sono anomalie 81-10 su carta, nelle stazioni al suolo l'Estate 2003 in molte aree ha chiuso complessivamente con anomalie anche oltre i +5° sulla 71-00, specie in Francia/Svizzera)
Riassumendo, e senza tanti giri di parole, a livello nazionale questa estate fino adesso e' saldamente al secondo posto dopo il 2003, a livello locale in molte zone si avvicina paurosamente al 2003. Dunque non vedo come si debba gridare allo scandalo nel paragonarla, almeno in parte, al 2003.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
dal Dopoguerra, siamo ai livelli del 1947, 1950, 1952 e 1994 in Italia
Agosto deciderà in che posizione andrà a finire, se il mese avrà un anomalia simile o poco inferiore a quella di Giugno e Luglio allora andrà al secondo posto dopo la 2003, se chiuderà in media o poco sopra sarà simile o poco inferiore a quelle elencate
Se si prende come esempio il 2003 per le Estati, allora un atlantofilo ha il diritto e il dovere di paragonare ogni inverno al 1977-78... E quindi dare ragione a chi, tempo indietro, diceva che il 1977-78 era la norma...come lo sarebbero stati, per quel utente, i 17 di massima dell'Agosto 2002!
Quindi si deve prendere una decisione tutti, o si usano le medie o ognuno usa quelle che gli fan comodo: se si decide per la seconda ipotesi, perde mnw il suo alone di forum superiore e si abbasserebbe persino sotto Madrig. o A.S., per far dei nomi ...
Alla fine, dato lo schifo che sta facendo e che farà anche nei prossimi giorni (qui la "rinfrescata" porterà comunque massime sul 34°...e afa... ) alcune località chiuderanno l'estate in modo paragonabile... (al '03...)
Per me è GIA' l'estate PEGGIORE DI SEMPRE, perchè nel 03 non ci sono state qui le persistenti condizioni di afa per settimane e settimane... era caldo, ma era quasi sempre SECCO...
Con tutto che da un mese e mezzo ho il condizionatore nella stanza da letto (e quindi le notti sono ok...) sto soffrendo come un cane...
Il mio corpo non sarà il massimo della scientificità come sensore ma dice molto la sua... e va detto che nel '03 avevo 10 anni di meno e forse soffrivo meno anche per questo...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
fra l'altro, è da FURBETTI prendere in esempio l'Estate 2003 per la Puglia, perchè ? l'Estate 2003 non è neanche l'Estate più calda di sempre li ... perchè SOLO DAL DOPOGUERRA ce ne sono altre due più calde
BARI PALESE
Estate 1945: +25.87
Estate 1947: non ho trovato dati ma sicuro come la 1945 o un pò peggio, idem 1950 e 1952
Estate 1994: +26.77
Estate 2003: +25.87
Estate 2007: +25.97
ora ho preso la stazione più centrale della Puglia, in realtà anche per Foggia Amendola per esempio, l'Estate 2007 è molto più calda dell'Estate 2003:
Estate 2003: +27.33
Estate 2007: +28.33
non ci sono i dati delle Estati 1945, 1947, 1950 e 1952 che quasi sicuramente la superano o la eguagliano
Segnalibri