Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 109
  1. #41
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,389
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Una volta per tutte:perchè prendete sempre l'estate 2003 per i confronti?

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Matera Visualizza Messaggio
    Le medie della sua stazione le ha gia postate Giorgio 1940, elz ha dato spiegazioni che non si limitano all'orticello, e se vuoi a breve ti posto i dati della mia stazione con le medie di Giugno, del resto ho scritto che (fino ad'oggi, è così calda da avvicinarsi se non addirittura superare per certi versi quella del 2003) non ho scritto che quest'estate è più calda del 2003 e non dimentichiamo che il tutto nasce dal giustificare il paragone che in molti fanno tra questa estate e il 2003.
    *****
    Lasciamo perdere!!!
    Almeno io non sono all'altezza di coloro che non condividono che questa estate(per ora) ricordi, si avvicini all "innominabile",
    Fino che mi si parla del Canton Ticino (e Vicinanze), fino che si parla di situazioni bariche a stretto o largo raggio, fin che mi si parla di paragoni a "850".-
    Lascio loro alle loro "altezze", io, e tanti di noi, di gran parte dello Stivale, spero ci sia dato credito se diamo dati reali, di constatazioni sul reale, di una sofferenza per il caldo che si possa paragonare all'Innominabile!
    Se non vi è questa libertà di "espressione", se ci si azzittisce, con diagrammi ed altro....
    Come dico....
    Non siamo all'altezza!
    Scusatemi se sono stato un pizzichino "acido"

    P.S
    Fuori( a poca distanza dalla riva del mare) un bel +34, e.... senza garbino!!!! roba da...........record, sempre se posso dirlo!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #42
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una volta per tutte:perchè prendete sempre l'estate 2003 per i confronti?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Lasciamo perdere!!!
    Almeno io non sono all'altezza di coloro che non condividono che questa estate(per ora) ricordi, si avvicini all "innominabile",
    Fino che mi si parla del Canton Ticino (e Vicinanze), fino che si parla di situazioni bariche a stretto o largo raggio, fin che mi si parla di paragoni a "850".-
    Lascio loro alle loro "altezze", io, e tanti di noi, di gran parte dello Stivale, spero ci sia dato credito se diamo dati reali, di constatazioni sul reale, di una sofferenza per il caldo che si possa paragonare all'Innominabile!
    Se non vi è questa libertà di "espressione", se ci si azzittisce, con diagrammi ed altro....
    Come dico....
    Non siamo all'altezza!
    Scusatemi se sono stato un pizzichino "acido"

    P.S
    Fuori( a poca distanza dalla riva del mare) un bel +34, e.... senza garbino!!!! roba da...........record, sempre se posso dirlo!

    Non capisco infatti questo tabù per cui il 2003 non si può toccare... eppure le condizioni climatiche sono anche e soprattutto LOCALI... se alcune persone segnalano che il 2012 è peggio del 2003 perchè dovrebbero essere zittite?!?
    Probabilmente, a livello locale, sta veramente andando PEGGIO del 2003 !
    Poi vabbè, a livello più ampio, il 2003 resta sempre imbattibile come estensione, durata e potenza ... ma a livello LOCALE non è detto...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #43
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Una volta per tutte:perchè prendete sempre l'estate 2003 per i confronti?

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    ho calcolato le anomalie standard, come sospettavo ad oggi(1giugno-25luglio ed ovviamente le cose possono cambiare con agosto) l'anomalia nel sud est europa è superiore a quella del 2003 in europa occidentale, alcune aree sono oltre 3.5sd sopra la media 1981-2010 contro nessun pixel nel 2003, in area questo è il raffronto:
    oltre +3sd:
    2003: 0.600milioni di Km^2
    2012: 0.795milioni di Km^2
    tra 2 e 3sd l'estensione è simile:
    2003: 1.893 milioni di Km^2
    2012: 1.875 milioni di Km^2

    In giro per l'emisfero nord ci sono quest'anno altre anomalie monster, in particolare quella tra quebec e groenlandia è oltre le 4sd su un'ampia estensione.
    http://i50.tinypic.com/zlre5j.png
    deve fare un Agosto con anomalie fra +4 e +7 su suddette zone dei Balcani e Europea orientale per eguagliare l'Estate 2003 comunque

    (che poi sono anomalie 81-10 su carta, nelle stazioni al suolo l'Estate 2003 in molte aree ha chiuso complessivamente con anomalie anche oltre i +5° sulla 71-00, specie in Francia/Svizzera)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #44
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Una volta per tutte:perchè prendete sempre l'estate 2003 per i confronti?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Non capisco infatti questo tabù per cui il 2003 non si può toccare... eppure le condizioni climatiche sono anche e soprattutto LOCALI... se alcune persone segnalano che il 2012 è peggio del 2003 perchè dovrebbero essere zittite?!?
    Probabilmente, a livello locale, sta veramente andando PEGGIO del 2003 !
    Poi vabbè, a livello più ampio, il 2003 resta sempre imbattibile come estensione, durata e potenza ... ma a livello LOCALE non è detto...

    C.
    Il problema è che io non ho ancora visto nessuno che ha postato dati in tal senso l'unico è stato proprio nonno Giorgio che ha postato i su
    uoi, da cui si evince che il primo bimestre dell'estate chiuderà 4-5 decimi più freddo del 2003. Leggo altresì di tanti altri che sbraitano al 2003 o all'inferno in terra che non hanno postato uno straccio di medie a supporto della loro tesi, e visto che un confronto sensato andrebbe fatto solo sui numeri non riesco proprio a capire il senso di certi post.
    Tutto questo al netto ovviamente di agosto che 9 anni fa fu il mese in cui il caldo calò l'asso di briscola senza troppe distinzioni tra nord e sud.

  5. #45
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Una volta per tutte:perchè prendete sempre l'estate 2003 per i confronti?

    fra l'altro, è da FURBETTI prendere in esempio l'Estate 2003 per la Puglia, perchè ? l'Estate 2003 non è neanche l'Estate più calda di sempre li ... perchè SOLO DAL DOPOGUERRA ce ne sono altre due più calde



    BARI PALESE

    Estate 1945: +25.87
    Estate 1947: non ho trovato dati ma sicuro come la 1945 o un pò peggio, idem 1950 e 1952
    Estate 1994: +26.77
    Estate 2003: +25.87
    Estate 2007: +25.97

    ora ho preso la stazione più centrale della Puglia, in realtà anche per Foggia Amendola per esempio, l'Estate 2007 è molto più calda dell'Estate 2003:

    Estate 2003: +27.33
    Estate 2007: +28.33

    non ci sono i dati delle Estati 1945, 1947, 1950 e 1952 che quasi sicuramente la superano o la eguagliano


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #46
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Una volta per tutte:perchè prendete sempre l'estate 2003 per i confronti?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    fra l'altro, è da FURBETTI prendere in esempio l'Estate 2003 per la Puglia, perchè ? l'Estate 2003 non è neanche l'Estate più calda di sempre li ... perchè SOLO DAL DOPOGUERRA ce ne sono altre due più calde

    e invece da me l'estate 2003 (25,8°C) è imparagonabile con l'estate 2007 (24,5°C) nella quale è anche stato registrato il luglio più caldo degli annali

  7. #47
    Banned
    Data Registrazione
    15/07/12
    Località
    Milano V.Adriano
    Età
    49
    Messaggi
    19
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una volta per tutte:perchè prendete sempre l'estate 2003 per i confronti?

    In ogni caso tutti ammettiamo che questa Estate risulta fra le piu calde di sempre, poi che chiuda al primo o al decimo posto, su 500 estati, sarebbero solamente dettagli

    Attenezione che siamo sopra media anche alle estati anni 2000, mica solo 61-90...

  8. #48
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Una volta per tutte:perchè prendete sempre l'estate 2003 per i confronti?

    500 estati?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #49
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Una volta per tutte:perchè prendete sempre l'estate 2003 per i confronti?

    Robe da matti. Dopo che non si è ancora vista UNA sola stazione che abbia postato una media maggiore del 2003 fino ad ora, dopo che Giugno ha chiuso a +2,2°C su base nazionale sotto il 2003, dopo che sappiamo tutti che l'Agosto 2003 è stata la parte più pesante di tutta l'anomalia, siamo ancora a qua a predicare sul confronto del 2003. Statisticamente, climaticamente, assurdo. Signori, questa estate non è calda, è mostruosamente calda, sopratutto per alcune zone, ma il 2003 è ancora fuori scala. Su base nazionale, il Giugno 2012 è stato il terzo Giugno più caldo degli ultimi 210 anni, quindi un mese folle, ma nonostante la sua posizione, ha chiuso a -2,2 dal 2003, che è un enormità. Comunque, son sempre parole al vento. Aspettiamo il 31 Agosto e facciamo due calcoli, non è difficile.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #50
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Una volta per tutte:perchè prendete sempre l'estate 2003 per i confronti?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Statisticamente, climaticamente, assurdo.
    Premesso che concordo su tutto quanto si è detto fino ad ora, cioè che al momento il 2003 su base nazionale e regionale vince contro ogni confronto, su scala locale però, limitatamente ad alcune realtà, la situazione è di nuovo da evento da fondo scala. Ad esempio a Parma ad oggi abbiamo già acquisito una media estiva di 26,2°C contro un riferimento climatico (1981-2010) di 24,2°C. Certo, nel 2003 ad oggi eravamo già a 27,6°C di media, una differenza significativa rispetto al 2012. Però se convertiamo questi scostamenti in deviazione standard ci troviamo in entrambi i casi difronte ad eventi con intensità da coda estrema della distribuzione dei dati. Siamo difronte a due eventi estremi pertanto in queste località il confronto (seppur nettamente a favore del 2003) assume significato statistico.

    Voglio fare un proposta a Gio, Giuffrey, Josh o a chiunque voglia unirsi ... quando avremo i dati definitivi di questa estate 2012 su base nazionale e regionale (almeno nord italia e sud italia) ci sediamo ad un tavolo e con dati alla mano prepariamo un articolo per la Home mettendo correttamente a confronto il 2003 con il 2012?

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •