Risultati da 1 a 10 di 53

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Il pessimum climatico estivo del 1808-1816: le estati più fredde di sempre

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io anticiperei lo step estivo al Sud al 1982. Qualche mese sporadico molto caldo apparve già da allora, pensiamo al Giugno 1982. Nel 1987 (estate in cui mio padre fece il militare a Lecce) ci furono un Luglio caldissimo (il record di Lecce Galatina con 44,4° risale a quel mese, e mio padre ricorda come le armi fossero ancora bollenti al tatto in piena notte!) e un Settembre che tuttora risulta il più caldo della serie storica, a pari merito o poco più caldo del 1987 (quanto meno in Salento, sia a Lecce sia a Brindisi).
    sì chiaro ma non c'era costanza nelle mensilità molto calde, torniamo al discorso che ho fatto tempo fa, per me uno step esiste quando c'è una continuità su dei livelli che in precedenza erano raggiunti sporadicamente (o non erano raggiunti proprio), se poi guardi la maggioranza dei mesi estivi tra il 1982 e il 1988 vedi che c'erano un sacco di mensilità ancora fresche in Italia. Il 1982 a livello intermensile per il Sud Italia è concettualmente analogo al 2012 a livello trimestrale per l'Italia intera, ossia: ha introdotto delle mensilità calde senza pari nei decenni subito precedenti (nel caso del 2012 c'è stata un'introduzione "in blocco" di un trimestre estivo infernale), ma l'asticella più alta in maniera costante nei mesi estivi è stata raggiunta alcuni anni dopo. Analogamente, il 2012 ha iniziato la serie di estati infernali del decennio in corso (2012, 2015, 2017... ci sarebbe anche la meno estrema ma comunque pesante 2018), ma le varie 2013, 2014 e 2016 (tutte post-2012) sono complessivamente al livello pre-2012 delle varie 2007, 2008, 2010 e 2011. Quindi non parlerei di step vero e proprio nemmeno in quel caso. (Sai invece quale potrebbe essere stato uno step estivo? Il 2017. L'estate subito successiva è rimasta su livelli molto tosti, anche se non da record. Può essere che il 2017 abbia abolito gli intermezzi, tra i trimestri estremi inaugurati nel 2012 appunto, di estati piuttosto calde ma non trascendentali? Questo lo scopriremo solo vivendo, a partire dall'estate che tra poco inizierà).
    Ultima modifica di Perlecano; 03/05/2019 alle 14:23
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •