Ma se il GW secondo gli scienziati diciamo "ufficiali" provocherà danni estremi in questo secolo - previsioni di aumenti sui 3-5 gradi e oltre entro il 2100 significano un cambio radicale nello stile di vita della popolazione simile ad una guerra di proporzioni mondiali! - mi chiedo... ma perchè non immettere nell'atmosfera in maniera voluta i solfati?
Non ditemi che con le tecnologie attuali non potrebbe esser fatto in maniera "pulita", e non ditemi che i feedback potrebbero essere incontrollabili perchè appunto la previsione è comunque terrificante.
Allora perchè tutto questo catastrofismo? Perchè questo clima di paura continuo nel quale siamo immersi, paragonabile nella storia del pensiero alla paura delle bombe atomiche- e forse anche più giustificata della paura attuale - negli anni 60-70?
Mi piacerebbe che qualcuno di ferrato e competente in materia di GW mi desse una sua idea, anche se siamo al di là della mera questione scientifica.
grazie ciao!
Come puoi verificare, ad esempio proprio in questo thread, o nelle stesse cronache (a proposito: vivi complimenti a Elz per le interessanti osservazioni che sempre propone, per la competenza e la pacatezza con cui argomenta) i danni del GW appartengono all'attualità e non occorre nemmeno coniugare i verbi al futuro.
Riguardo alla tua prima domanda, il tema è ampiamente dibattuto, solfati compresi, si parla di geoengineering. Per cominciare a farsi un'idea:
Geoengineering - Wikipedia, the free encyclopedia
In ultimo, e con questa inutile osservazione svacchiamo definitivamente questo bellissimo e tecnicissimo Td, a me non pare proprio di notarlo tutto questo clima di paura per il clima (letto troppo Crichton?). Vedo spettacolarizzazione, ma è diverso. Se ci fosse tutta questa paura e preoccupazione per le sorti atmosferiche (o, più in generale, per l'ambiente) forse qualcuno comincerebbe a muoversi, non credi?
Lorenzo D.![]()
Ultima modifica di giorgio1940; 17/08/2012 alle 13:40
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Be' Giorgio a volte sul forum si parla di numeri non attendibili che poi restano nella memoria, non so..... Io ti posso dire che gli scenari dell'ultimo rapporto IPCC vedono la temperatura globale al 2100 tra +1.8 e +4.0 a seconda degli scenari di emissione. Non penso nemmeno che Al Gore abbia usato dati diversi, perchè li ha presi dall'IPCC, certo ha detto cose talmente scomode che alcuni vorrebbero bruciarlo...
Previsioni IPCC.JPG
Ultima modifica di Marco P.; 17/08/2012 alle 20:12
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
anche solo un aumento di mezzo grado celsuis sarebbe da sconvolgimenti climatici inaccettabili per l'ambiente e le sorti dell'umanità, basti pensare ai cambiamenti climatici dalla fine peg ad oggi con 0,8°C in più, solo che allora si partiva da una fase fredda e i cambiamenti sono stati almeno in una prima fase bene accetti.
Chi pensa che un aumento ulteriore della temperatura di mezzo grado (figurarsi 1°C o più per i feedback positivi che ne potrebbero scaturire) nei prossimi 50-100 anni sarà una passeggiata si ricrederebbe troppo tardi, a danni inenarrabili accaduti.
Ritengo che questa fiducia nella scienza che possa tirarci fuori dai guai con qualche invenzione senza insormontabili costi economici nè effetti collaterali di rilievo sull'ambiente stesso sia da drogati di tecnottimismo, come se potessimo controllare le leggi della natura.
Le attività umane creano entropia,con dispersione di energia sotto forma di calore, inutile illudersi, o aumenta l'efficienza energetica nei processi produttivi , e/o diminuiscono le attività umane ad alto dispendio di energia e/o diminuisce la popolazione; altrimenti soluzioni miracolistiche non ve ne sono.
Certo se poi c'è chi proprio non vuol cambiare stile di vita per dare il proprio contributo e si rifugia e si schermisce nel suo pensiero convincendosi sia del tutto antiscientifico ritenere che 7 mld di persone, che hanno modificato il paesaggio in tutti i continenti(Antardide esclusa)
, possano essere almeno come ipotesi scientifica da vagliare attentamente una concausa più o meno determinante del gw(ma potenzialmente determinante!), diventa questo fenomeno non oggetto di studio con metodo scientifico, data la forte presa di posizione contro la maggioranza degli scienzati che sostiene l' agw( i complottismi a tal riguardo fanno ridere) ma
viene approcciato fideisticamente in modo da voler provare quello che già si credeva.
Ultima modifica di domenicix; 17/08/2012 alle 21:08
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Segnalibri