se Giugno già si è mostrato tenace (+2.37 sulla 71-00) e Luglio idem, anche se meno di come ci si aspettava (+2.03) ho l'idea che Agosto possa chiudere col botto con le anomalie, giusto per non farci mancare nulla in quest'Estate ormai eccezionale \fp\

più che altro, perchè Giugno e Luglio hanno avuto le loro, seppur brevi, parentesi fresche (anzi a dire il vero quella di fine Luglio è stata molto potente) ma dalle cartacce che emergono dai maggiori GM Agosto chiuderà senza uno straccio di rinfrescata, a prescindere da proclami di burrasche o pertubazioni che io, personalmente, non vedo

è inutile ricordare che quest'Estate non ci azzecca nulla con la 2003 (a quest'ora Agosto 2003 era a +6 dalla media tipo ... quest'anno siamo a +2.5/+3 circa, anche se sappiamo che alcune zone della Romagna e del settore Adriatico registrano anomalie simili per ora) però il fatto che non sia come la 2003 complessivamente in Italia (chiuderà con 1.5°C circa di scarto) non significa che quest'Estate non entrerà nella storia Italiana (e Balcanica)

un 2012 con tante sfumature, prima il Febbraio storico e ora quest'Estate interminabile ...

comunque Agosto, IHMO, chiuderà fra +2.5 e +3.0 circa in Italia per me, queste le anomalie dal 1901 in avanti degli Agosto più caldi in Italia (base 68-96 fusa con la 71-00, ovviamente i dati pre-1948 sono leggermente meno attendibili):

2003: +3.43
1994: +3.24
1947: +2.66
2009: +2.64
1944: +2.55
1992: +2.34
1943: +2.20
1928: +2.12
1923: +2.02
1998: +1.95
2000: +1.94
1993: +1.92
1933: +1.82

[...]

per me rischia di chiudere fra i primi 3