Pagina 18 di 49 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 481
  1. #171
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ciò che Piro vede per ottobre... si vede già in molti long, o code dei modelli matematici... La coda del PM "Piro's model" è arrivata prima di tutti gli altri GM... . Lo ha già visto a 720 ore di distanza... mica noccioline... Per azzardare, e guardare oltre le code, si può capire il seguito... Bassa pressione, con aria nord atlantica in entrata da Gibilterra verso la Catena dell'Atlante con formazione di perturbazioni mediterranee dal Golfo di Alboran, verso Sardegna e Mar Tirreno... Quindi scirocco... è il vento dell'autunno di quest'anno a mio avviso... con NCP+ possibili...
    Può andare anche bene ma mi auguro che i blocchi orientali lascino qualche passaggio piovoso anche all'adriatico

  2. #172
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    L'evoluzione prospettata da Reading di stamani è alquanto pericolosa...Mr. Nadine in persona direttamente sul mediterraneo,con pre-frontali sul Mar Ligure. In seguito depressione che si isola sul golfo di Guascogna.

    Recm1681.gif

    Recm1921.gif
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  3. #173
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Si, prima o poi di questo passo qualche uscita GM doveva far entrare l'ex Cat1 da Gibilterra. La saldatura UK-Spagna non è più da mettere in discussione perchè tanto s'è capito che goccia e TS non vanno proprio d'accordo, evitando così l'approfondimento stazionario del vortice su atlantico portoghese: una settimana quella che viene con uno scirocco bello carico (e già si intravede qualche problemuzzo )
    Andrea

  4. #174
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    ma che vomito i modelli attuali per le regioni meridionali !!! E sono stato buono ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #175
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    L'evoluzione prospettata da Reading di stamani è alquanto pericolosa...Mr. Nadine in persona direttamente sul mediterraneo,con pre-frontali sul Mar Ligure. In seguito depressione che si isola sul golfo di Guascogna.

    Recm1681.gif

    Recm1921.gif

    Volesse il cielo...magari quel tantino più a est
    Un bel minimo sul Massif Central con blocco a est

  6. #176
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Volesse il cielo...magari quel tantino più a est
    Un bel minimo sul Massif Central con blocco a est
    Concordo, quei 4-500 km a ENE sarebbero il top
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #177
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Che roba UKMO...
    Luca Bargagna

  8. #178
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Che roba UKMO...
    per l'Italia fra GFS e UKMO c'è la Fosse delle Marianne come differenza ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #179
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    niente, anche ECMWF12z come GFS12z \fp\


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #180
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    io ormai perlomeno per queste lande mi sbilancerei pure da lunedi fino alle 120 ore sarà instabilità quasi certa con primo passaggio lunedi pomeriggio e un secondo passaggio martedi notte..
    poi il grosso della torta ma ancora in definizione determinativa dovrebbe arrivare fra venerdi e sabato..carte veramente perturbate per queste lande e genericamente per piemonte lombardia ligura e alta toscana..



    ukmo poi questo giro si è dimostrato fin qui il piu performante in assoluto
    la visione attuale delle 120 la ha portata avanti nella medesima data per tre giorni quando allora erano le 144






    notare sempre come ukmo legga in nadine una depressione di poco conto...


    la 120 e la 144 poi sono da stau reiterato di stampo sciroccale per il N/NW peninsulare







    gfs manco le commento nonostante rappresentino anche esse una fase cruciale e cruenta per il fine settimana.....

    INSOMMA ARRIVA L'AUTUNNO con TEMPESTA EQUINOZIALE quella che piace NON SOLO A ME
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •