Pagina 8 di 49 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 481
  1. #71
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Grazie Andrea per il servizio reso.
    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Andrea grazie veramente per questo lavorone, un sunto che rende chiare le varie ipotesi anche a chi, come me ha poco tempo per seguire la meteo

    un Grazie sincero.

    Sempre a vostra disposizione colgo l'occasione per chiedere a Max umilmente scusa per l'errata previsione di ben 2 delle 3 serate del festival in quel di Matera \fp\

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ho rivisto i dati di correlazione statistico teleconnettiva per Settembre, utilizzando la solita regressione lineare dei dati sin qui disponibili e aggiungendo la funzione CORRELAZIONE di Excel. In questo modo ho ricavato una tabella di correlazioni come segue sulla base dei soliti indici TLC, ai quali va ad aggiungersi la NTA (North Atlantic) per le SSTA stagionali.

    A seguire alcuni plot per Settembre.

    SETTEMBRE 2012
    AMO QBO PDO MEI SSTA
    1976
    1979
    1987
    1991
    1994
    1995


    1995
    1996
    1997
    1998 1998
    1999
    1999
    2003 2003

    2003
    2005
    2006 2006
    2007
    2009 2009 2009
    2011

    Dapprima seleziono solo gli anni con correlazione più "forte", nel nostro caso il 2003, il 2009 e poi il 2006, il 1999, il 1998 e il 1995.

    Ecco il plot di anomalie gpt all'altezza isobarica di 500HPa per il mese di Settembre. Dati processati: 180 giorni.

    Allegato 269842

    Ecco invece il plot con le anomalie gpt considerando la "large correlation", cioè tutti gli anni trovati indietro fino al 1987. Sicuramente assomiglia all'anomalia sin qui avuta nel mese di Settembre, per cui direi di procedere con questo set di dati (420 in totale):

    Allegato 269843
    Allegato 269844
    Ottimo lavoro Massimo, infatti nesuno si sogna l'apertura della porta atlantica come da plot 1, ma c'è attesa spasmodica per la presenza di quel buco come da plot 2
    Andrea

  2. #72
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Sempre a vostra disposizione colgo l'occasione per chiedere a Max umilmente scusa per l'errata previsione di ben 2 delle 3 serate del festival in quel di Matera \fp\



    Ottimo lavoro Massimo, infatti nesuno si sogna l'apertura della porta atlantica come da plot 1, ma c'è attesa spasmodica per la presenza di quel buco come da plot 2
    Diciamo che le serate, al netto del freschetto del 10 e dell'11 si sono salvate. Ha piovuto forte solo l'11 pomeriggio. Qualche danno rimediabile.
    Caro Andrea, rimani sempre una grande punto di riferimento.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #73
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Sempre a vostra disposizione colgo l'occasione per chiedere a Max umilmente scusa per l'errata previsione di ben 2 delle 3 serate del festival in quel di Matera \fp\



    Ottimo lavoro Massimo, infatti nesuno si sogna l'apertura della porta atlantica come da plot 1, ma c'è attesa spasmodica per la presenza di quel buco come da plot 2
    ah, ma se è per quello io sono già discretamente "spasmodico" per mercoledì ..mai come in questa "era" ci si è abituati a vivere e a far disperatamente di conto sul singolo episodio fuggente..remake del 20 luglio? io c'ho ancora il magone a pensarci, mai in decenni era capitato che lo sfondamento di un fronte settentrionale passasse senza colpo ferire, e guarda caso è capitato proprio in una delle estati più disperate della storia locale \fp\..per uno strano meccanismo, rapida rimonta dell'HP oltralpe,ingresso più orientale della goccia, allora la bora riuscì ad anticipare l'ingresso dei gpt in quota, scaricando l'atmosfera all'impatto del FF..ora ho controllato e sembra proprio che si attivi la giusta convergenza con l'ingresso da NE che accompagna il FF e non lo anticipa..in questo frangente una bella passata temporalesca non vale neanche la metà rispetto a luglio, ma la prendo come forma consolatoria..piccina piccina
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  4. #74
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    ah, ma se è per quello io sono già discretamente "spasmodico" per mercoledì ..mai come in questa "era" ci si è abituati a vivere e a far disperatamente di conto sul singolo episodio fuggente..remake del 20 luglio? io c'ho ancora il magone a pensarci, mai in decenni era capitato che lo sfondamento di un fronte settentrionale passasse senza colpo ferire, e guarda caso è capitato proprio in una delle estati più disperate della storia locale \fp\..per uno strano meccanismo, rapida rimonta dell'HP oltralpe,ingresso più orientale della goccia, allora la bora riuscì ad anticipare l'ingresso dei gpt in quota, scaricando l'atmosfera all'impatto del FF..ora ho controllato e sembra proprio che si attivi la giusta convergenza con l'ingresso da NE che accompagna il FF e non lo anticipa..in questo frangente una bella passata temporalesca non vale neanche la metà rispetto a luglio, ma la prendo come forma consolatoria..piccina piccina
    lo prendo in senso ironico il tuo post, altrimenti che faccio.... Ripeto per la millantesima volta che LA SVOLTA è un buco blu nelle rianalisi su Italia peninsulare, meglio se nella rianalisi di tutto l'autunno altrimenti mi sta bene anche settembre ehhh... \as\
    Andrea

  5. #75
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    lo prendo in senso ironico il tuo post, altrimenti che faccio.... Ripeto per la millantesima volta che LA SVOLTA è un buco blu nelle rianalisi su Italia peninsulare, meglio se nella rianalisi di tutto l'autunno altrimenti mi sta bene anche settembre ehhh... \as\
    beh certo, era per scherzare su quel "spasmodico", che vedo ormai come un modo di sentire piuttosto diffuso..date le circostanze
    Ultima modifica di gianni56; 10/09/2012 alle 20:07
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  6. #76
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    beh certo, era per scherzare su quel "spasmodico", che vedo ormai come un modo di sentire piuttosto diffuso..date le circostanze
    ahh ok, pensavo che volevi scherzare con la "forma consolatoria" del cut-off di luglio \as\
    Andrea

  7. #77
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    lo prendo in senso ironico il tuo post, altrimenti che faccio.... Ripeto per la millantesima volta che LA SVOLTA è un buco blu nelle rianalisi su Italia peninsulare, meglio se nella rianalisi di tutto l'autunno altrimenti mi sta bene anche settembre ehhh... \as\
    come negli ultimi inizi autunnali:

    Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    95_237_51_219_248_14_59_16.png

  8. #78
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    mica tanto, lì blu lo vedo sulla Sicilia e la Calabria
    Andrea

  9. #79
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Ed ecco, sempre dal conto con le TLC proposto sotto, uno sguardo sulla seconda decade di Settembre, che ovviamente andrà verificato a consuntivo. Già la prima decade non è che abbia una somiglianza eccessiva con quanto accaduto.

    Settembre 2012 - large correlation - 2nd decade.gif

  10. #80
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Confermato il severo peggioramento di domani che sarà accompagnato da piogge intense e temporali su tutto il settore centro-est padano e poi , a seguire, sul centro sud settore adriatico in particolare: il tutto con forte calo termico che porterà le t ben sottomedia almeno fino a venerdì...a seguire , la ricucitura azzorriana, porterà belle giornate al nord e parte del centro con t molto fresche di notte e sui 24°/25° diurni, mentre al sud/centro sud adriatico in particolare, l'instabilità potrebbe proseguire fino a domenica....dopodichè si nota ormai una piuttosto chiara CICLICITA' atmosferica tanto che potremmo già individuare un successivo e ancor più ficcante guasto intorno al 20/22 settembre con i primi prodromi già dal 18 del mese.....una ciclicità che appare contrasegnata sempre più da incursioni meridiane stante un potente hp di blocco con velleità sempre più meridiane in atlantico: e forse potrebbe essere questo il leit motiv di gran parte della stagione autunnale che in tal senso potrebbe risultare piuttosto instabile/perturbata e fresca.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •