Amici,noi respiriamo ma ad est ancora no...
Notevoli questi primi 5 giorni per i Balcani,specie meridionali,con Tirana che viaggia ad una media di oltre 25,6°,contro una media attesa di 20,7°.
Caldo senza fine per la Grecia,marginalmente interessata anche dal mitico ma più filo-occidentale febbraio 2012 e che ha vissuto,come tutta la ex Jugoslavia,parte della Romania,la Slovacchia e la citata Albania,l'estate più calda da quando esistono dati disponibili,con luglio 2012 che ha superato i tramandatissimi agosto 1947,luglio 1987 e luglio 2007.
Le stazioni ateniesi in questo inizio di settembre sfornano minime di 23/27 gradi e massime quasi sempre sopra i 33°,valori da Golfo Persico.
Nei prossimi giorni dovrebbe andare un pò meglio,dato che la perturbazione sull'Italia sta traslando più ad est ma lo fa con lentezza e ciò trascina richiami caldi sui ns.amici del sud-est d'Europa.