Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Attento meridione, depressione insidiosa

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    si parte alla grande, Friuli e fascia prealpina centro-orientale bersagliati pesantemente
    Allegato 270203
    122mm al confine con la svizzera?!?!??!



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  2. #12
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Attento meridione, depressione insidiosa

    da un'ora e mezzo circa il cuore del leccese è sotto un autorigenerante terribile

    su 5 stazioni interessate dai fenomeni ben 4 sono offline, resiste solamente Caprarica che dopo aver macinato 70mm in un'ora registra 578mm/h, portando il parziale a 82mm

    situazione allarmante, boati udibili da qui e lampi ogni secondo

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #13
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Attento meridione, depressione insidiosa

    103mm a Caprarica
    112mm Maglie
    situazione simile in tutta la Grecìa salentina
    molto stazioni offline da tante ore

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Attento meridione, depressione insidiosa

    Ma la situazione greca com'è ? accumuli ?? ho guardato tutta l'animazione del sat mammia mia che MCS a V

  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Molfetta
    Età
    54
    Messaggi
    582
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Attento meridione, depressione insidiosa

    ho seguito preveza, igoumenitsa, parga e ioannina: niente di trascendentale. oggi hanno accumulato tra i 40 e i 60 mm.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93 Visualizza Messaggio
    Ma la situazione greca com'è ? accumuli ?? ho guardato tutta l'animazione del sat mammia mia che MCS a V

  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/06/05
    Località
    Pescara
    Età
    43
    Messaggi
    526
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Attento meridione, depressione insidiosa

    176mm a Pescara in 30 ore

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Attento meridione, depressione insidiosa

    Notevole il dato di pescara,intanto sui monti grechi continua il treno di temporali

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Attento meridione, depressione insidiosa

    In Calabria gli accumuli del peggioramento non superano i 100 mm in nessuna stazione

    C'è da dire che diffusamente gli accumuli sono tra i 40 e i 90 mm in gran parte della regione, diciamo una bella annaffiata dopo i bei mm dei primi di settembre
    Per la vegetazione l'estate è stata in gran parte superata, e adesso questi giorni di sole porteranno soprattutto tanti funghi porcini

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •