![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
da un'ora e mezzo circa il cuore del leccese è sotto un autorigenerante terribile
su 5 stazioni interessate dai fenomeni ben 4 sono offline, resiste solamente Caprarica che dopo aver macinato 70mm in un'ora registra 578mm/h, portando il parziale a 82mm
situazione allarmante, boati udibili da qui e lampi ogni secondo
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
103mm a Caprarica
112mm Maglie
situazione simile in tutta la Grecìa salentina
molto stazioni offline da tante ore
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Ma la situazione greca com'è ? accumuli ?? ho guardato tutta l'animazione del sat mammia mia che MCS a V![]()
176mm a Pescara in 30 ore
Notevole il dato di pescara,intanto sui monti grechi continua il treno di temporali![]()
In Calabria gli accumuli del peggioramento non superano i 100 mm in nessuna stazione
C'è da dire che diffusamente gli accumuli sono tra i 40 e i 90 mm in gran parte della regione, diciamo una bella annaffiata dopo i bei mm dei primi di settembre
Per la vegetazione l'estate è stata in gran parte superata, e adesso questi giorni di sole porteranno soprattutto tanti funghi porcini![]()
Segnalibri