Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Per gfs farà landfall sul portogallo,è ormai chiaro secondo me che le sorti del tempo sul nostro stivale siano legate a lei![]()
Per me il matrimonio si può fare,però occhio perchè potrebbe portare alcune zone del nord-ovest al divorzio e non penso di dovervi ricordare cosa successe tra Liguria e Toscana con quel posizionamento della jet stream![]()
Stò preparando un'analisi a dopo![]()
Teniamo d'occhio Nadine, ecco le Webcam delle Azzorre
Untitled Document
Cattura il tempo, segui le nuvole, anima il paesaggio!
www.scenaridigitali.com
La tempesta tropicale Nadine sta interessando le Azzorre con piogge intense e vento da tempesta!
A Horta sono caduti oltre 60mm di pioggia nelle ultime 24 ore e ci sono raffiche di vento fino a 130 km/h
Horta_21092012.JPG
LOCATION...35.1N 27.2WABOUT 200 MI...325 KM S OF THE AZORES
MAXIMUM SUSTAINED WINDS...65 MPH...100 KM/H
PRESENT MOVEMENT...SE OR 140 DEGREES AT 8 MPH...13 KM/H
MINIMUM CENTRAL PRESSURE...981 MB...28.97 INCHES
A TROPICAL STORM WARNING IS IN EFFECT FOR THE AZORES
Nadine è destinata a divenire ciclone post tratropicale e si dirige lentamente verso sudest, ma sembra abbia molta energia da mettere in gioco, prossima tappa la penisola iberica agganciata al profondo sistema depressionario con minimo di 985mb previsto sulle isole britanniche e probabilmente poi verso il Mediterraneo, dove le sue caratteristiche di ciclone ex tropicale determineranno fenomeni sicuramente intensi
Rtavn1208.pngRtavn1264.png
Cattura il tempo, segui le nuvole, anima il paesaggio!
www.scenaridigitali.com
Nadine è probabilmente una delle tempeste più longeve che ci siano mai state, persiste in Atlantico dall'11 settembre a,ternandosi tra tempesta tropicale, tempesta subtropicale e uragano cat 1
L'avviso n.83 del Nationale Hurricane Center di Miami è eloquente ...
ADINE MOVING EAST-NORTHEASTWARD TOWARD THE AZORES WITH LITTLECHANGE IN STRENGTH...
LOCATION...34.9N 34.6WABOUT 475 MI...760 KM WSW OF THE AZORES
MAXIMUM SUSTAINED WINDS...50 MPH...85 KM/H
PRESENT MOVEMENT...ENE OR 75 DEGREES AT 10 MPH...17 KM/H
MINIMUM CENTRAL PRESSURE...998 MB...29.47 INCHES
nadine_tmo_2012274.jpg
Di nuovo un allerta per tempesta tropicale alle Azzorre, con raffiche di vento fino 55 nodi!
084006.gif
Cattura il tempo, segui le nuvole, anima il paesaggio!
www.scenaridigitali.com
Nadine è al 21imo giorno, attualmente al 6° posto nelle tempeste più longeve della storia, potrebbe arrivare sui 23![]()
Ma mi spiegate in base a quali parametri si muove in quel modo?![]()
Progetto fantasioso…
Innanzitutto non ci sono correnti portanti significative.
Poi, essendo il ciclone non propriamente in forma smagliante, la convezione che si genera all'interno della sua struttura è particolarmente "asimmetrica" rispetto all'occhio; quindi - per farla estremamente semplice - basta che esploda, che so, un temporalone sulla parte est della struttura che l'occhio verrà "risucchiato" verso est (profonda convezione umida significa anche un brusco abbassamento della pressione al suolo).
Poi magari questo temporalone si esaurisce nel giro di 2 ore, e nel contempo ne nasce un altro a SW, e allora l'occhio si sposta a SW. Poi ... e così via![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri