TROPICAL STORM NADINE
LOCATION...22.6N 52.2WABOUT 770 MI...1235 KM ENE OF THE NORTHERN LEEWARD ISLANDS
MAXIMUM SUSTAINED WINDS...70 MPH...110 KM/H
PRESENT MOVEMENT...NW OR 315 DEGREES AT 16 MPH...26 KM/H
MINIMUM CENTRAL PRESSURE...990 MB...29.23 INCHES
L'immagine MSG2 comincia ad essere interessante, struttura imponente in evoluzione ...
MSG2_2012_9_13_NADINE.jpg
Cattura il tempo, segui le nuvole, anima il paesaggio!
www.scenaridigitali.com
Con le uscite mattutine continua a regnare l'indecisione sulla traiettoria che prenderą Nadine tenendo sulle spine ogni minima azione atlantica sul comparto Europeo.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Nadine se vuole farą a tempo ad arrivare davanti al portogallo. La stagione degli alisei di solito incomincia dopo il tardo autunno. I velisti che si accingono ad attraversare l'atlantico dal portogallo al caribe di solito escono dal mediterraneo a fiine estate e si fiondano verso le canarie per attendere la stabilizzazione dell'aliseo per il tardo autunno ed essere dall'altra parte comodamente prima di natale..
![]()
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile č l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Interessante, ero rimasto a viaggio di Colombo!
ovviamente la zona di convergenza intertropicale, zona di "scontro" degli alisei di NE e SE e zona di nuvolositą convettiva permanente tende a shiftare a sud con l'avanzare dell'autunno e dell'inverno e naturalmente l'equatore termico non coincide con quello geografico.
Sarebbe interessante capire se in questo momento ci sono delle anomalie negli alisei o meglio nella disposizione delle figure bariche della fascia tropicale in atlantico, che abbiano qualche interazione con l'insolita traiettoria di Nadine al momento proposta dai modelli.
Ultima modifica di Massy; 13/09/2012 alle 18:57
Cattura il tempo, segui le nuvole, anima il paesaggio!
www.scenaridigitali.com
Nadine, fotografato poche ore fa dal NASA TRMM. Pressione stimata nell'occhio del ciclone, 988 HPa
NASA's TRMM satellite sees Nadine still struggling to become a hurricane | Science Codex
![]()
TS Nadine verso le Azzorre
LOCATION...32.0N 36.4W ABOUT 675 MI...1085 KM SW OF THE AZORES
MAXIMUM SUSTAINED WINDS...70 MPH...110 KM/H
PRESENT MOVEMENT...ENE OR 65 DEGREES AT 17 MPH...28 KM/H
MINIMUM CENTRAL PRESSURE...985 MB...29.09 INCHES
2012_9_17_NADINE_MSG2_4_S2_grid.jpg
nws1s.gif
Ultima modifica di Massy; 17/09/2012 alle 11:36
Cattura il tempo, segui le nuvole, anima il paesaggio!
www.scenaridigitali.com
Ecco una bella animazione satellitare di Nadine!
http://www.ssd.noaa.gov/PS/TROP/floa...b-animated.gif
Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
Meteo Cirič su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12
TS NADINE
LOCATION...34.3N 33.6W ABOUT 450 MI...720 KM WSW OF THE AZORES
MAXIMUM SUSTAINED WINDS...60 MPH...95 KM/H
PRESENT MOVEMENT...NE OR 45 DEGREES AT 8 MPH...13 KM/H
MINIMUM CENTRAL PRESSURE...990 MB...29.23 INCHES
Prima di Nadine anche Gordon, appena un mese fa, aveva seguito la stessa traiettoria dall'Atlantico centrale verso le Azzorre, percorso comunque abbastanza raro, singolare che sia accaduto per la seconda volta in questa stagione degli uragani.tws_atl_latest_sm2.gif
Cattura il tempo, segui le nuvole, anima il paesaggio!
www.scenaridigitali.com
Abbiamo gią un uragano??
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri