Risultati da 1 a 10 di 35

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Scioglimento record dell'artico: come conseguenza avremo un inverno gelido?

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Quindi dovremmo aspettarci debolezza e dislocamento del VP a quanto vado comprendendo...
    Tratto da altro forum:
    Sito utile per seguire la situazione dei ghiacci dell'artico:

    http://www.ijis.iarc.uaf.edu/seaice/extent/plot.csv

    siamo ad appena:

    3.475.781 km/q (in costante calo... ma penso a breve si risalirà)...
    pensate che siamo a circa la metà (anzi un po meno) rispetto alla media degli anni '80

    Se prosegue il trend (e potrebbe essere esponenziale) nel giro di 20 anni ci ritroveremo senza ghiacci nel periodo estivo al polo

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Scioglimento record dell'artico: come conseguenza avremo un inverno gelido?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    io spero solo si levi dalle p.alle st'AO sottoterra e che i flussi Artici comincino ad interessare un pò tutta Europa e non solo da Londra a San Pietroburgo e da Oslo a Lisbona ...
    lo scorso inverno è stata ben positiva...e anche negli ultimi anni non c'è una tendenza chiara

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Scioglimento record dell'artico: come conseguenza avremo un inverno gelido?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    lo scorso inverno è stata ben positiva...e anche negli ultimi anni non c'è una tendenza chiara
    Immagine
    Guarda che il grafico è su Dicembre, non sugli Inverni DJF

    Dicembre 2011 è stato mite con VP a palla e guarda che quel grafico ti dice che nei mesi di Dicembre 2009 e 2010 l'AO ha raggiunto consecutivamente i record a fondoscala dal Dopoguerra, non ci sarà una netta tendenza ma la dice lunga ... e l'Artico in quelle condizioni, unito ad un sole molto basso, fanno la differenza ... ora siamo ai massimi solari (anche se, ripetiamo, con un sole molto "basso") con QBO- e Nino debole, dovrebbe uscire fuori un Inverno mediamente più freddo del normale sul Mediterraneo, ma è ancora presto per sentenziare, ovviamente ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scioglimento record dell'artico: come conseguenza avremo un inverno gelido?

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    Tratto da altro forum:
    Sito utile per seguire la situazione dei ghiacci dell'artico:

    http://www.ijis.iarc.uaf.edu/seaice/extent/plot.csv

    siamo ad appena:

    3.475.781 km/q (in costante calo... ma penso a breve si risalirà)...
    pensate che siamo a circa la metà (anzi un po meno) rispetto alla media degli anni '80

    Se prosegue il trend (e potrebbe essere esponenziale) nel giro di 20 anni ci ritroveremo senza ghiacci nel periodo estivo al polo
    ...e addio orsi polari(il mio animale preferito)\fp\
    La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
    "Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Scioglimento record dell'artico: come conseguenza avremo un inverno gelido?

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    Tratto da altro forum:
    Sito utile per seguire la situazione dei ghiacci dell'artico:

    http://www.ijis.iarc.uaf.edu/seaice/extent/plot.csv

    siamo ad appena:

    3.475.781 km/q (in costante calo... ma penso a breve si risalirà)...
    pensate che siamo a circa la metà (anzi un po meno) rispetto alla media degli anni '80

    Se prosegue il trend (e potrebbe essere esponenziale) nel giro di 20 anni ci ritroveremo senza ghiacci nel periodo estivo al polo
    Vedo solo una paginata di numeri non vedo alcuna immagine...

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Scioglimento record dell'artico: come conseguenza avremo un inverno gelido?

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Vedo solo una paginata di numeri non vedo alcuna immagine...

    Infatti non c'è nessuna immagina... è una pagina di dati... se noti ogni riga è relativa ad un giorno dell'anno. Poi in ogni colonna puoi vedere a che anno si riferisce e il numero è l'estensione in km/2 dei ghiacci

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •