Tratto da altro forum:
Sito utile per seguire la situazione dei ghiacci dell'artico:
http://www.ijis.iarc.uaf.edu/seaice/extent/plot.csv
siamo ad appena:
3.475.781 km/q (in costante calo... ma penso a breve si risalirà)...
pensate che siamo a circa la metà (anzi un po meno) rispetto alla media degli anni '80
Se prosegue il trend (e potrebbe essere esponenziale) nel giro di 20 anni ci ritroveremo senza ghiacci nel periodo estivo al polo
Guarda che il grafico è su Dicembre, non sugli Inverni DJF
Dicembre 2011 è stato mite con VP a palla e guarda che quel grafico ti dice che nei mesi di Dicembre 2009 e 2010 l'AO ha raggiunto consecutivamente i record a fondoscala dal Dopoguerra, non ci sarà una netta tendenza ma la dice lunga ... e l'Artico in quelle condizioni, unito ad un sole molto basso, fanno la differenza ... ora siamo ai massimi solari (anche se, ripetiamo, con un sole molto "basso") con QBO- e Nino debole, dovrebbe uscire fuori un Inverno mediamente più freddo del normale sul Mediterraneo, ma è ancora presto per sentenziare, ovviamente ...
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
Segnalibri