Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 53
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Apriamo il consueto post mensile,aperto al contributo di tutti.
    Posto i dati delle anomalie della stazione di Grazzanise dal 2001 ad oggi(media di riferimento NOAA 68/96,giacchè le calcolai 3 anni ed ora non ho tempo di tornarci con una media più aggiornata):
    2001 +2,3°
    2002 +0,8°
    2003 +0,1°
    2004 +2,1°
    2005 -0,5°
    2006 +1,8°
    2007 -1,0°
    2008 +1,1°
    2009 -0,9°
    2010 -1,1°
    2011 -0,1°

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    a casa mia:

    2001: +2.74
    2002: +0.32
    2003: -0.71
    2004: +2.20
    2005: +0.36
    2006: +1.58
    2007: -0.59
    2008: +1.41
    2009: -0.97
    2010: -0.26
    2011: +0.06


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    In effetti l'ottobre 2008 me lo ricordavo caldo caldo...eppure mi risulta solo 1° sopramedia.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    eh anche io non me lo ricordavo così caldo ma andandolo a rivedere ci furono delle sciroccate paurose


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    eh anche io non me lo ricordavo così caldo ma andandolo a rivedere ci furono delle sciroccate paurose
    Lo ha salvato la prima decade sottomedia,sennò veniva fuori un altro 1999,che a Grazzanise batte pure il 2001 ma di un soffio.

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Sondrio (anomalie rispetto alla 1971-00):

    2001: +3.7°
    2002: +0.6°
    2003: -1.9°
    2004: +1.9°
    2005: +0.4°
    2006: +1.9°
    2007: +0.9°
    2008: +0.8°
    2009: +0.4°
    2010: -0.8°
    2011: -0.1°


    Abominevole il 2001, mentre all'opposto il 2003 fu decisamente fresco (con l'ultima decade chiusa a -3.6° dalla media: spiccano in quel periodo le Tmin di -2.8° e -3.3° del 25 e 26/10 !): negli ultimi due anni non e' andata "male", in special modo nel 2010 !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    +1,3°,siamo ai livelli di inizio ottobre 2009.

  8. #8
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Qua siamo già a livelli immondi
    ad oggi sono a +19.7°C che è la media di settembre

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    A ieri qui a Sondrio +16.8° di media aritmetica, ovvero ben +2.4° sulla decadale di riferimento ! \fp\



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    non ci siamo proprio, per ora

    siamo a +1.90 sulla decadale di riferimento, ovviamente è ridicolo confrontare con la mensile perchè siamo a oltre 3° sopramedia

    a livello pluviometrico invece siamo fermi a 4.1 mm, la media del mese è 130 mm quasi ... speriamo bene


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •