Apriamo il consueto post mensile,aperto al contributo di tutti.
Posto i dati delle anomalie della stazione di Grazzanise dal 2001 ad oggi(media di riferimento NOAA 68/96,giacchè le calcolai 3 anni ed ora non ho tempo di tornarci con una media più aggiornata):
2001 +2,3°
2002 +0,8°
2003 +0,1°
2004 +2,1°
2005 -0,5°
2006 +1,8°
2007 -1,0°
2008 +1,1°
2009 -0,9°
2010 -1,1°
2011 -0,1°
In effetti l'ottobre 2008 me lo ricordavo caldo caldo...eppure mi risulta solo 1° sopramedia.
Sondrio (anomalie rispetto alla 1971-00):
2001: +3.7°
2002: +0.6°
2003: -1.9°
2004: +1.9°
2005: +0.4°
2006: +1.9°
2007: +0.9°
2008: +0.8°
2009: +0.4°
2010: -0.8°
2011: -0.1°
Abominevole il 2001, mentre all'opposto il 2003 fu decisamente fresco (con l'ultima decade chiusa a -3.6° dalla media: spiccano in quel periodo le Tmin di -2.8° e -3.3° del 25 e 26/10 !): negli ultimi due anni non e' andata "male", in special modo nel 2010 !
![]()
+1,3°,siamo ai livelli di inizio ottobre 2009.
Qua siamo già a livelli immondi
ad oggi sono a +19.7°C che è la media di settembre
A ieri qui a Sondrio +16.8° di media aritmetica, ovvero ben +2.4° sulla decadale di riferimento !\fp\
![]()
non ci siamo proprio, per ora
siamo a +1.90 sulla decadale di riferimento, ovviamente è ridicolo confrontare con la mensile perchè siamo a oltre 3° sopramedia
a livello pluviometrico invece siamo fermi a 4.1 mm, la media del mese è 130 mm quasi ... speriamo bene![]()
Segnalibri