Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 53
  1. #11
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    non ci siamo proprio, per ora

    siamo a +1.90 sulla decadale di riferimento, ovviamente è ridicolo confrontare con la mensile perchè siamo a oltre 3° sopramedia
    Tutta l'Europa sotto il 45°/46° parallelo è su di parecchio,sto vedendo ora 3 b meteo.Le anomalie maggiori sono concentrate fra i Balcani ed il nord Italia.

  2. #12
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    A Milano-Linate la prima decade di questo Ottobre chiude a +18.6° di media. +3.0° dalla media decadale 1971-2000 .

    Siamo ai livelli dello scorso Ottobre ( 2011 ).


  3. #13
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    A ieri qui a Sondrio +16.8° di media aritmetica, ovvero ben +2.4° sulla decadale di riferimento ! \fp\

    Alla fine questi i dati della prima decade appena conclusa: a questo occorre aggiungere i soli 13.2 mm. caduti a fronte di una media (sempre decadale) di oltre 43 mm.

    Avanti cosi', insomma....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di robertoavv
    Data Registrazione
    11/11/10
    Località
    Avellino 410m
    Età
    34
    Messaggi
    530
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Ad Avellino media della prima decade di ottobre di 18,1°! +1,4° su quella di riferimento

    16mm precipitati
    Podio dei trimestri invernali più nevosi dal 2000 ad oggi ad Avellino: 2011/2012: 127cm--2004/2005: 102cm--2001/2002: 35cm
    Dati meteo e webcam: www.avellinometeo.altervista.org

  5. #15
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    A Milano-Linate la prima decade di questo Ottobre chiude a +18.6° di media. +3.0° dalla media decadale 1971-2000 .

    Siamo ai livelli dello scorso Ottobre ( 2011 ).

    Grazzanise con ieri sale oltre i 2° di anomalia positiva.Peggio del 2006,per ora.

  6. #16
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    prima decade a +1.84


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #17
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Grazzanise con ieri sale oltre i 2° di anomalia positiva.Peggio del 2006,per ora.
    visto l'andazzo del 2012 non mi meraviglierei se anche questo ottobre si avvicinasse a qualche mostro (in questa zona)
    la pioggia non cade, le temperature hanno medie di giugno...si può fare peggio?

  8. #18
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    visto l'andazzo del 2012 non mi meraviglierei se anche questo ottobre si avvicinasse a qualche mostro (in questa zona)
    la pioggia non cade, le temperature hanno medie di giugno...si può fare peggio?
    Sì...i modelli ci vedono sotto probabili prefrontali bestiali.
    A questo punto potremmo insidiare le bestiacce recenti che conosciamo(1999,2004,2006).Il 2001 è più difficile,perchè fu dominato da alternanze africane ed afro-azzorriane,che divennero azzorriane solo nel finale.Infatti fu anche secchissimo.Tuttavia,a Grazzanise mi risulta leggermente più caldo l'ottobre 1999,abbastanza simile a questo come pattern.

  9. #19
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    visto l'andazzo del 2012 non mi meraviglierei se anche questo ottobre si avvicinasse a qualche mostro (in questa zona)
    la pioggia non cade, le temperature hanno medie di giugno...si può fare peggio?
    Cmq il 2012 da giugno sta avendo anomalie per il sud paragonabili a quelle del 1994,anzi superiori.

  10. #20
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    La copertura nuvolosa lima un pò il sopramedia.Con ieri si scende infatti a +1,75°.Che cavolo,però,non ho fatto ancora sotto i 12°e spulciando i dati che prendo dal 2000,in ottobre finora al 15 del mese non mi era mai successo.Neanche nel 2004.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •