infatti ho scritto 20 cm di accumulo totale nel mese, non una nevicata di 20 cm
ma poi avevi 6 anni nel 1985 e te lo ricordi, pure il giorno ?!? E comunque P.zza degli Artisti sta più in basso di dove sto io, al Rione Alto che non è Vomero vero e proprio (100 mt più in alto di P.zza degli Artisti) il 9 fece 12 cm più altre nevicatelle sparse i giorni seguenti e prima
Certo che me lo ricordo, poichè era una delle prime volte che vedevo la neve e paradossalmente la vedevo proprio a Napoli (a rimini negli inverni 82-83 e 83-84 non nevicò e poi andando indietro ero DAVVERO PICCOLO).
Comunque questa cosa poi mi è stata confermata anche dai miei negli anni a venire!
P.S. Il pomeriggio del 9 gennaio mi ricordo pure che io, mio padre e mio fratello andammo a fare un giro con la macchina ai camaldoli e mi ricordo le palle di neve che ci tiravano sui finestrini!
Poi quelli erano giorni comunque particolari che mi sono rimasti nella mente, poichè mio padre sbraitava e urlava come una belva che non poteva partire causa impraticabilità delle strade!
Te pensa che dovevamo partire il 6 gennaio, ma riuscimmo a tornare a Rimini solo il 17 gennaio!!!!
Poi due anni dopo nel gennaio 1987 rimanemmo bloccati a napoli un'altra volta causa neve sull'appennino e strade non transitabili, però in quei giorni a napoli mi ricordo solo delle gran piogge torrenziali e una MAREGGIATA DEVASTANTE con Via Caracciolo praticamente DISTRUTTA DALLE ONDE!
Penso sia stata la peggiore MAREGGIATA per Napoli da non so quanto tempo.
Ciao![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
si nel Gennaio 1987 mentre in Europa imperversava la peggiore (migliore) ondata di gelo dal 1956 qui ci fu una mareggiata terrificante con venti a 120 orari sulle coste
però fra il 6 e il 10 fece comunque molto freddo anche quima il grosso andò dove sappiamo ... a dire il vero pure l'ultima parte di Dicembre fu fredda, col Natale più freddo del XX° secolo
comunque non dubito dei racconti dei tuoi ma non credo si siano messi a misurare la neve
invece mio padre la misurò ... a dire il vero mio nonno e il 9 pomeriggio caddero 12 cm compatti, poi altre nevicate di 2-3 cm il 7, l'8 e il 10 ... il DRAMMA vero è che non ci sono foto![]()
![]()
ma come hanno fatto a non fotografare ! Di concreto c'è solo un video girato a Napoli bassa http://www.youtube.com/watch?v=Hhz57AtmpRU all'altezza di Materdei mentre nevicava e c'erano già 4-5 cm ... mi immagino più su da me cos'era !
Da notare la nevosità degli anni 80' in Campania a livello di accumuli è stata persino superiore a quella degli anni 60',se consideriamo il gennaio 81',il febbraio 84',il gennaio 85',il febbraio 86', il gennaio 87' ed il dicembre 88'.
Niente affatto:hai mai visto i dati di nevosità di Eureka,Oporto e la stessa La Coruna?
Nè mi risulta che a Tarragona nevichi ogni 3/4 anni fa:forse in piena PEG...
Negli anni 90' lì non ha fatto un fiocco neanche di striscio;negli anni Duemila è andata meglio ma parliamo di due soli episodi nevosi:febbraio 2006(accumuli irrisori) e gennaio 2009(poco di più).
Altra storia negli anni 10' ma solo perchè c'è stata l'occidentalizzazione delle colate artiche,di cui abbiamo discusso a iosa.
Negli stessi anni 80'(nevosi in tutt'Europa),Tarragona ha avuto due soli episodi:gennaio 1985 e gennaio 1987.
La stessa Barcellona non ha visto neve dal febbraio 1996 al febbraio 2006;ne parlò Dedalus in un vecchio post di anni fa.
Ultima modifica di Josh; 10/10/2012 alle 11:26
Ciò per non dire delle varie Oporto,La Coruna,Bilbao ecc.,tutte città con prp nevose ancora più sporadiche di quelle di Napoli(senza avere un'isola di calore paragonabile a quella, sciagurata, di Napoli!) per merito di estati molto diverse da quelle mediterranee classiche che ci affliggono ma non certo più nevose del capoluogo campano,fosse solo per la loro posizione così occidentale...
E infatti tutte queste che città,poste anche più a nord di Napoli,hanno visto nevicate nell'inverno 2009/10(storico per la Spagna)ma prima ancora non vedevano nulla dal gennaio 1987 o addirittura,in alcuni casi,dal gennaio 1985 che lì è stato il mese più rigido dal 1956.
Segnalibri