Voi amate l'autunno?Io sì,tantissimo.
Non tanto come stagione in sè:troppo lento il passaggio di consegne con Domina Estate(che possa andare in rovina e perdizione quanto prima!) nella penisola centromeridionale,troppo caldi i primi due mesi del trimestre,troppo desiderato e tardivo novembre,con i suoi colori che finalmente segnano quel cambio di passo dell'anno solare.
Però è però quel senso di attesa dell'inverno,quella sospensione da meteo-appassionati,quelle opinioni che si affollano...
E poi finalmente arriva novembre,il mio mese preferito e l'autunno vero inizia anche qui,le minime diffusamente sotto i 10°(ma spesso anche più basse,se non si becca un altro novembre 2000),le foglie rosso acceso delle campagne verso il Matese,le nebbie,qui quasi mai troppo invadenti,quel senso di riposo nella natura...E poi,quando salgo a Milano,dove questa stagione ha un senso ed uno spazio diversi che al sud,quei viali alberati sotto la prima brina...
Troppo bello l'autunno,non lo cambierei neanche con l'inverno.
Ultima modifica di Josh; 15/10/2012 alle 11:28
come dicono in molti: è più bella l'attesa dell'evento che l'evento in se delle volte
quindi concordoanche se non sopporto le giornate che si accorciano
sì concordo con Josh, anche a me piace l'autunno, però quello degli ultimi anni è tardivo e pieno persino di novembrate che gli fanno perdere le sue caratteristiche a cui eravamo abituati. Il periodo dell'anno migliore quando non facevano estate africane e cioè prima del 2000 secondo i miei gusti era settembre, la natura ritornava verdeggiante e le temperature piacevoli, una piccola seconda primavera, ora invece spesso ha temperature da fine agosto, ed è insopportabile per la siccità prolungata oltre che per il caldo fuori stagione, meglio ottobre quindi, che sta prendendo il suo posto.
Novembre almeno qui è stato sempre il mese più brutto in assoluto, freddo,vento, poioggia, nebbia, peggio che in P.P., ma come ho detto il clima cambiato lo ha raddolcito rendendolo più sopportabile.
Il periodo migliore dell'anno secondo me?
Inizi e metà Dicembre.
L'attesa del Natale e realisticamente della prima neve, di cui si incomincia a sentire il profumo nell'aria più secca e fredda, evento sospirato nei mesi estivi e autunnali, un mix perfetto da sempre![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
E' una delle cose che piu' amo, invece !
Infatti i miei due mesi preferiti sono novembre e dicembre: novembre perche' ormai si e' alle porte dell'inverno, e qui non di rado (in special modo nell'ultima decade) significa avere T anche prettamente invernali (ben sotto lo 0° di notte, anche di diversi gradi !) ma anche le prime nevicate (senza andare troppo lontano: 29 cm. nel 2008 e 13 cm. nel 2010), dicembre perche' lo considero il "vero" mese invernale, con appunto le giornate piu' corte !
Gia' gennaio, in special modo da meta' mese in avanti, con le giornate che inesorabilmente (e velocemente !) si allungano, mi fa venire l'ansia !![]()
![]()
![]()
![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Il mio mese preferito è febbraio..infatti è questo il mese che nel 90% dei casi non delude mai...quasi tutte le nevicate degli ultimi anni si sono concentrate a febbraio.Anche se per l'attesa concordo con Josh...è bello attendere l'inverno e sognare grandi eventi freddi.
Si amo l'autunno quasi più dell'inverno perchè...ve lo dico con le immagini
castagne+(1).jpgfoto_autunno_7036.jpgFumine-al-Mare-2.jpgarialazioformiaitaliait.jpgnebbia.jpg
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Febbraio e' il mese che piu' odio in assoluto: giornate che si allungano velocemente, con la consapevolezza della fine della stagione principe, ovvero l'inverno, ormai imminente !
Peraltro, qui, con poco piu' di 33 mm. medi e' il mese piu arido dell'anno: un incubo, insomma !![]()
![]()
![]()
![]()
Giornate furibonde
con la polvere fresca
di cui profuma l'aria
un inizio autunno
senza stelle e cerotti
dolori giovanili
-pesano come il mondo-
senza accompagnatori
si lascia il silenzio
che divenga coperta
placebo solforoso.
Oppure dire: ''ridere''
ingoiarsi di giallo
che esce dai denti di
una risata alzata
al sole delle tre
dell'ultimo di ottobre
(M. B. '09 -> non è il Bassini eh)
Segnalibri