Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè amo l'autunno:l'elogio dell'attesa

    Faccio mie le parole di Domenico (Josh)
    E aggiungo:
    - l'autunno è bello perchè da sollievo rispetto alla grande calura estiva
    - l'autunno è l'attesa di qualcosa di bello: l'attesa del ritorno delle grandi piogge, l'attesa della prima brinata, l'attesa della prima neve a quote "cacciabili" e...l'avvicinamento all'inverno e alla neve in pianura. Un' attesa che riserva sempre grandi speranze, anche se a volte disattese.....ma negli anni fortunati la neve arriva già a fine novembre e continua per tutto l'inverno successivo
    - il Sole autunnale non è abbagliante e violento come quello primaverile/estivo, ma è tiepido e delicato e diffonde un colore ocra/aranciato sulla campagna e sui muri delle case davvero suggestivo
    - oltre al paesaggio innevato (che però in pianura/bassa collina si vede prevalentemente in inverno), solo l'autunno è in grado di sfoggiare certi scorci. Gli alberi che prendono i colori caldi (rosso, giallo, marrone), tipici della stagione, che contrastano con il cielo grigio sono uno spettacolo che si vede solo tra ottobre e novembre. Purtroppo dura poco...ma forse è proprio per questo che è così prezioso

    Al contrario detesto con tutto me stesso il periodo che va da marzo a giugno

  2. #12
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè amo l'autunno:l'elogio dell'attesa

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Febbraio e' il mese che piu' odio in assoluto: giornate che si allungano velocemente, con la consapevolezza della fine della stagione principe, ovvero l'inverno, ormai imminente !

    Peraltro, qui, con poco piu' di 33 mm. medi e' il mese piu arido dell'anno: un incubo, insomma !

    anche qui Febbraio è il mese più secco dei 3 mesi Invernali con 70 mm circa

    tuttavia il mare in quel periodo è ai massimi dell'immagazzinamento del freddo (insieme a Marzo) e le potenzialità gelide in Russia hanno raggiunto i livelli più elevati

    questo connubio fa si che le maggiori soddisfazioni si concentrino al CS in questo periodo

    Dicembre è buono qui solo perchè se arriva una -10 fa massime da urlo, per il resto è ancora troppo Autunnale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #13
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè amo l'autunno:l'elogio dell'attesa

    Anche io ho sempre adorato l'autunno, le giornate che si accorciano, le prime nevicate ed il freddo che si fa sempre più intenso (o che perlomeno dovrebbe )...trovo che sia uno dei periodi migliori dell'anno, a parte settembre che è un mese un po' inutile ed ancora molto estivo.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #14
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè amo l'autunno:l'elogio dell'attesa

    Autunno bello e coreografico per quello che sa offrire madre natura.
    Però deve fare "l'autunno", non somigliare a un'estate più fresca e foschiosa.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #15
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè amo l'autunno:l'elogio dell'attesa

    L'autunno è la stagione che preferisco, subito dopo viene la primavera. Segue l'inverno e l'estate all'ultimo posto. Questa mia preferenza per le stagioni "intermedie" è dettata dal fatto che le condizioni meteo-climatiche che le contraddistinguono generano in me sensazioni di rinascita (psicologica e fisica). In particolare l'autunno rappresenta l'uscita dalla staticità estiva che da sempre mi mette spossatezza mentre la primavera mi fa uscire da un periodo in cui atleticamente il fisico non risponde come vorrei.

    Insomma, sensazioni fisiche e psicologiche, legate a situzioni meteo-climatiche, mi fanno amare questa stagione.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,559
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè amo l'autunno:l'elogio dell'attesa

    Io sono in controtendenza, ma da sempre,..per me l'autunno è un muro grigio, un pannello incolore, il periodo in cui ho sempre staccato dal mio interesse meteo quotidiano, smetto proprio di guardare le mappe e..anzi non ho nemmeno voglia di guardare fuori dalla finestra..diciamo da metà settembre a metà novembre..perchè?

    - abito in una zona in cui la neve si vede ora più, ora meno, tutti gli inverni, ma per un motivo o l'altro sfugge SEMPRE la grande occasione..per cui non me l'aspetto nemmeno più, l'ho data per persa..le attese sono dimensionate alle possibilità, per cui sono sempre tiepido nell'attesa dell'inverno..troppo lungo il periodo in cui si possono effettuare delle ipotesi, troppo laborioso arrivarci anche nel periodo e giusto, e, una volta arrivati si rischia di perdere il treno per un pelo, ed è una cosa più facile che pigliarlo..secondo aspetto: cala drammaticamente la quantità di luce, basta una nuvola o velature/foschie per far subito crepuscolo..mi manca la luce , mi sento soffocare, c'è solo buio e umidità... i temporali letteralmente spariscono fino a maggio, le piogge sono uggiose e deprimenti, e quasi inutili a stagione germinativa praticamente andata..mi esaltano solo le grandi sciroccate, per le immani quantità di energia che mettono in movimento, per il grande rimescolamento dell'aria, di cui qui c'è bisogno come l'ossigeno

    - l'estate..beh l'ultima è andata completamente a secco, e da qualche anno vado ripetendo che oramai sono più le occasioni per vedere la neve di quelle temporalesche..incredibile , ma vero, in una zona storicamente visitata dai TS estivi in modo anche piuttosto regolare..però l'estate è estate, più caldo fa e più è facile che che esplodano TS spettacolari..non c'è bisogno della -5, non c'è bisogno di rincorrere i minimi col calibro, per poi scoprire di essere saltati inesorabilmente in modo millimetrico..volendo basta davvero poco a far esplodere tutto, a respirare il fresco e l'odore della terra bagnata..le giornate sono lunghissime, sono piene, quelle di vacanza sembrano ricchissime e interminabili..il caldo mi fa paura solo quando si profila persistente ed eccezionale

    - l'inverno..beh quando arriva giusto, è una grande esaltazione, allora diventa un'attesa frenetica, quasi si contano le ore dall'evento, e si vorrebbe durasse una vita, poi la realtà è spessissimo diversa, ma intanto è stato bello sognare e vivere passionalmente il tutto..però è troppo laborioso arrivare al dunque, per cui mi accendo solo quando annuso una reale possibilità, sfrondandola da tutto ciò che è falsato dal desiderio..bei momenti, ma in generale, anche con la nebbia l'inverno si fa sentire ricoprendo tutto di galaverna (e di neve chimica) ed è un'atmosfera spesso particolare..e poi l'odioso autunno è oramai alle spalle e molto lontano anche in prospettiva.

    - la primavera..inutile negarlo, si porta il dispiacere dell'inverno andato, ma è la stagione della freschezza della natura, della luce, del verde,
    dei venti e dell'aria pulita..e si porta il desiderio di una bella vegetazione sana estiva rinfrescata finalmente dai temporali..e comincia ad insinuarsi la voglia di mare e di vacanza..le piogge sono solamente una benedizione, e praticamente non esiste più il "brutto tempo"
    Ultima modifica di gianni56; 16/10/2012 alle 17:17
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •