Lo scorso inverno non ricordo una sola previsione/proiezione che parlasse di una super-stagione.
Una sola.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
ehm....
FACTBOX-The NAO forecast to bring Europe a colder winter - AlertNet
c'era poi quella proiezione polacca assurda che prevedeva una specie di 1783/84-bis, ma non riesco più a ritrovarla...
~~~ Always looking at the sky~~~
Queste proiezioni di inizio NOVEMBRE 2011 erano il mio Outlook invernale della stagione 2011/'12. Come si vede vi erano sostanziali differenze già in fase "primordiale" riguardo la lettura teleconnettiva :
Centrometeotoscana : Il Punto di Cloover- OUTLOOK INVERNO 2011/'12
Tuttavia con proiezioni di questo genere si cerca di inquadrare il pattern dominante, ma siamo ben lontani da prevedere particolari evolouzioni bariche magari temporanee che possono caratterizzare un periodo determinato.
Quindi traduzione, prendiamo il tutto come linea di tendenza abbastanza probabile senza farne una verità assoluta
Cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Diciamo che nelle linee generali l'impianto termodinamico pare piuttosto stabile
Le anomalie oceaniche atlantiche lasciano intravedere già un abbozzo di tripolo atl favorevole ad una tensione zonale piuttosto debole(praticamente il contrario dello scorso anno quando eravamo sotto l'influsso di una Nina strong e di lunga durata), mentre l'area RM andrà a stemperarsi già nella prima quindicina di Novembre.
L' evoluzione stratosferica sarà importantissima, perchè potrebbe sia continuare una sorta di decoupling , sia divenire determinante andando ad esaltare tale pattern (ESE warm) , sia modificarlo in maniera sostanziale(ESE cold) .
Molte cose vanno ancora analizzate, compreso un Anticiclone siberiano che io non darei per "disperso" specie nella seconda e/o parte finale della stagione
Cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri