.........altro che 1985!! Andrà purtroppo a finire come il cluster n°6 delle ENS GFS06.....![]()
![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Mmmmh c'è maretta nel forumEffettivamente le cose stanno prendendo na piega diversa da quanto immaginavo, tuttavia col senno di poi era plausibile una maggior ingerenza atlantica visto che dopo lo split, i massimi di vorticità del VPS si dispongono in modo sfavorevole al comparto europeo. Non sono sul mio pc per cui non ho i link per postare le carte. Infatti nei prossimi giorni mi affido a voi per seguire la situazione. Al momento, credo che l'approccio corretto per una linea di tendenza accettabile, sia quello di berto80 altrimenti si rischia di incappare in cocenti delusioni
@campy lascia perdere granneve, ho buttato via un inverno per cercare di capire quello ce dice (vi ricordate l'index fiocco?\fp\)![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Che i tempi si allunghino un pò, l'ho già scritto ieri anche se ritengo ancora suscettibile di variazioni (in positivo) anche il medio termine.....francesco (Nucera), ho chiesto venia per aver letto male il tuo articolo....per rispondere ancora a meteorino e per tornare a bomba sul discorso NAM, ecco il profilo verticale attuale:
Warming bello che partito ed in propagazione tropo con coupling ben evidente fra i piani alti e quelli più bassi.....NAM che viaggia già abbondantemente sotto i -3 a 10 hpa, per cui a sto giro il precondizionamento (visto il coupling coi piani bassi) ci dovrebbe stare tutto...le dinamiche iniziali più o meno occidentali e più o meno alte di latitudine, a mio avviso non precluderanno nulla in quanto poi il mediterraneo diverrà la sede maggiore di interazione...ed in tal senso ho parlato di tempi un pò più diluiti per i giochi più forti (dal 15/17 del mese).
nel frattempo GFS12z diverse PER L'ITALIA rispetto ai precedenti run, bolide Artico più meridionale, allaccio Azzoriano-Polare che arriva prima, freddo che si invortica sulla Francia
UKMO come le ECMWF di ieri sera
sostanzialmente non si capisce granchè a medio termine figuriamoci sul lungo ...
E ora guardatevi il medio termine delle UKMO 12 (in chiave emisferica è meglio) e poi capirete perchè ho scritto che anche il medio termine non è affatto ancora definito......una vera e propria bomba innescata!
beh questa sarebbe potenzialmente il top che la situazione in fieri potrebbe offrire: primo nucleo freddo che si getta tra Ligure e golfo del Leone, approfondimento della low mediterranea in posizione "strategica" tra Corsica e Sardegna, catalizzazione del nuovo impulso artico-continentale sulla vicina Russia, dovuto alla presa dinamica che si allunga spanciando sulla scandinavia.. e presumibile lenta traslazione del core vorticoso freddo verso SE, sarebbe una bella passatina democratica, in tempi differenziati ma susseguenti![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
il lungo termine è MOOOOOOOOLTO propositivo per l'Itali,a blocchi Azzoriani e colate Artiche a gogo ci vedo in questi schemi
nessuna m.inchiata del VP che si spappola, SW o Burian ma na bella sfilata di colate Artiche
Segnalibri