Pagina 40 di 279 PrimaPrima ... 3038394041425090140 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 2787
  1. #391
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    sapevo che ero in netto ritardo
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #392
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali


  3. #393
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Servirebbe un bel ponte, ma di quelli tosti, dall'atlantico alla siberia (non alto di latitudine come in gfs però, piu' piegato)
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  4. #394
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)
    Andrea

  5. #395
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali


    si ma imbianchiamo anche le vette di casa mia eh
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #396
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    dalle reading serali mi sembra di intravedere il ricompattamento sbandierato dai longers.
    La simbiosi tra la depressione nord-atlantica e l'aria siberiana è più breve in questo run, il ricompattamento spazza l'anticiclone polare in territori siberiani
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  7. #397
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Al 22 del mese è possibile trarre qualche prima indicazione sulla bontà (o meno) della correlazione statistica elaborata sin qui per Novembre. Focalizzandoci su quella che a suo tempo era stata definita "correlazione speciale", composta da 5 anni di cui si era rilevata la similitudine teleconnettiva, ma per cui pesava di più il contributo ENSO, possiamo confrontare le anomalie di gpt alla quota isobarica di 500 hPa sull'emisfero Nord.

    87.9.68.82.326.10.51.58.gif87.9.68.82.326.11.15.34.png

    Le zone di riferimento sono per sommi capi riscontrabili con segno analogo nei due grafici. Al momento sussiste differenza più marcata sul Canada centrale, ma potremo verificare sei nei prossimo 9 giorni ci saranno ancora delle variazioni.

    Buona correlazione tra le posizioni di massime anomalie positive di gpt sulla Siberia nord orientale, sull'Europa dell'est e per quelle negative nell'Atlantico nord orientale.

    Se ci spingiamo all'indietro, la correlazione speciale (1995, 1996, 1998, 2002, 2003, 2009) dava risultati non bruttissimi su Ottobre 2012. Ecco le due carte emisferiche messe a confronto:

    c_ott.pngott.gif

    Se invece ci spingiamo in avanti, ecco come potrebbe essere Dicembre, alla luce di una correlazione speciale come quella appena vista per ottobre e novembre

    Dicembre.png

    Un'analisi più aggiornata verrà però ricondotta sulla base degli aggiornamenti TLC di Ottobre per il mese di Dicembre 2012 su un opportuno thread.


  8. #398
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    a oggi comunque si va prefigurando una beffa...diciamo prima occasione persa...poi ottima in quota su alpi e poi su appennini ma primo split..se lo becca francia e spagna
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #399
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    a oggi comunque si va prefigurando una beffa...diciamo prima occasione persa...poi ottima in quota su alpi e poi su appennini ma primo split..se lo becca francia e spagna
    ma si sapeva..è da tempo che le ssta non mi convincono!noi continuiamo a beccarci come fin'ora libecciate e sciroccate solamente dopo alcuni giorni avremo un calo termico con neve ma oltre i 1200 mt al nord est...appennino quote medio alte..va meglio per nord ovest (forse sui 1000 mt)
    cmq mi sa che dicembre di inverno vedremo ben poco in italia..forse per chi avrà le nebbie ed inversioni termiche se ci saranno)sono più ottimista per gennaio e febbraio

  10. #400
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    ma si sapeva..è da tempo che le ssta non mi convincono!noi continuiamo a beccarci come fin'ora libecciate e sciroccate solamente dopo alcuni giorni avremo un calo termico con neve ma oltre i 1200 mt al nord est...appennino quote medio alte..va meglio per nord ovest (forse sui 1000 mt)
    cmq mi sa che dicembre di inverno vedremo ben poco in italia..forse per chi avrà le nebbie ed inversioni termiche se ci saranno)sono più ottimista per gennaio e febbraio


    e
    sssere ottimisti x gennaio e febbraio ha valenza zero!!!!.... Le occasioni vanno sfruttate al presente...il futuro è un altra cosa...è nessuno può sapere come sarà....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •