Sono parzialmente in accordo con andrea: una prima parte invernale in cui i flussi di calore oceanici gonfieranno la wave 2, leggasi frequenti situazioni di blocking atlantico e quindi frequenti irruzioni artiche/artico continentale......ma la stagione intanto avanzerà e con una NADA (sulla quale propendo assai più che non un nino modoki) i flussi di calore andranno affievolendosi, MA entrerà in cattedra l'hp russo siberiano.....non credo in stratcooling deleteri (NAM > 1,5), credo molto ad un disaccopiamento tropo/strato e credo pertanto che la seconda parte invernale (ed in questo non concordo con andrea) sarà caratterizzata dal freddo continentale russo.....ipotesi, solo ipotesi, dato che, a mio avviso , ci troviamo di fronte ad una situazione teleconnettiva nuova e molto ingarbugliata.