Risultati da 1 a 10 di 2778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    io li so leggere benissimo e la media degli spaghi all'altezza dell'Italia centrale (Roma) è di +5 a fine mese, che è la media, non l'INVERNO

    Marco, della +0 sulle Alpi ....................... ecco

    no, lo dico in maniera un pò avvelenata perchè sono 6 mesi che va tutto stramaledettissima poco più a W del nostro paese e abbiamo gli zebedei veramente gonfi all'inverosimile di ste configurazioni coi richiami caldi, cioè MA BASTA poi dipende dai punti di vista e dai luoghi dove si abita ma mi auguro di tutto cuore di avere un periodo di Alta Pressione con freddo costante da E/NE per mesi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io li so leggere benissimo e la media degli spaghi all'altezza dell'Italia centrale (Roma) è di +5 a fine mese, che è la media, non l'INVERNO

    Marco, della +0 sulle Alpi ....................... ecco

    no, lo dico in maniera un pò avvelenata perchè sono 6 mesi che va tutto stramaledettissima poco più a W del nostro paese e abbiamo gli zebedei veramente gonfi all'inverosimile di ste configurazioni coi richiami caldi, cioè MA BASTA poi dipende dai punti di vista e dai luoghi dove si abita ma mi auguro di tutto cuore di avere un periodo di Alta Pressione con freddo costante da E/NE per mesi
    Scusa, ma se non venivano queste benedette depressioni da Ovest come si risolveva la pesante siccità su vaste aree del centro-nord? Capisco che siano configurazioni ben poco invernali per gran parte della penisola, ma sono state anche l'unico modo per avere, finalmente, precipitazioni serie e diffuse dopo un'estate e un settembre anche (non dimentichiamolo) tragici
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Scusa, ma se non venivano queste benedette depressioni da Ovest come si risolveva la pesante siccità su vaste aree del centro-nord? Capisco che siano configurazioni ben poco invernali per gran parte della penisola, ma sono state anche l'unico modo per avere, finalmente, precipitazioni serie e diffuse dopo un'estate e un settembre anche (non dimentichiamolo) tragici
    io parlo della situazione generale degli ultimi 6 mesi/anno, non di Ottobre e Novembre

    che poi fra l'altro Ottobre è stato orribile per molte zone

    cioè ma chi si accontenta di ste saccature da W/NW che lisciano la penisola dopo un anno così ORRENDO (escluso Febbraio) ?

    per una volta nella vita da meteoappassionato, mi lagno anche io, tiè \as\


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Pescara (PE)
    Età
    43
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io parlo della situazione generale degli ultimi 6 mesi/anno, non di Ottobre e Novembre

    che poi fra l'altro Ottobre è stato orribile per molte zone

    cioè ma chi si accontenta di ste saccature da W/NW che lisciano la penisola dopo un anno così ORRENDO (escluso Febbraio) ?

    per una volta nella vita da meteoappassionato, mi lagno anche io, tiè \as\
    Da pescarese, non posso che quotarti al 1000 X 1000 !

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io li so leggere benissimo e la media degli spaghi all'altezza dell'Italia centrale (Roma) è di +5 a fine mese, che è la media, non l'INVERNO

    Marco, della +0 sulle Alpi ....................... ecco

    no, lo dico in maniera un pò avvelenata perchè sono 6 mesi che va tutto stramaledettissima poco più a W del nostro paese e abbiamo gli zebedei veramente gonfi all'inverosimile di ste configurazioni coi richiami caldi, cioè MA BASTA poi dipende dai punti di vista e dai luoghi dove si abita ma mi auguro di tutto cuore di avere un periodo di Alta Pressione con freddo costante da E/NE per mesi
    Sì,concordo.Capisco anche chi si rallegra per l'avvenzione pro-Nw in vista perchè è novembre e siamo tutti desiderosi di qualunque cosa smuova le acque,dopo quel che abbiamo passato negli ultimi mesi,estate in testa.
    Certo però che il CS e i Balcani è da giugno che stanno vivendo un periodaccio con queste anomalie termiche così pesanti...si sperava di uscirne proprio con novembre,magari...
    Ultima modifica di Josh; 22/11/2012 alle 12:49

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •