Intanto il passaggio 144-168 ore pare essere cruciale.
Una dinamica al pelo laddove lo "stacco artico" potrebbe evolvere in molti modi.
Anche, nella migliore delle ipotesi, in una goccia balcanica in retrogressione....
da seguire con le antenne dritte.![]()
I venti globali riferiti ad un GWO in Stage 3 evidenziano l'accentuazione delle dinamiche di trasporto zonale nel Pacifico centro orientale oltre il 60° parallelo ed infatti stiamo avendo un GLAAM + ed un'anomalìa positiva della Coriolis Torque oltre il 60 parallelo.
gltotaam.sig.90day.gif
Questa dinamica è tipica ovvero costante in una fase di El Nino (in particolare quello E-based) inducendo un forte jet stream polare in sede pacifica, un PNA positivo e, per ciò che maggiormente ci concerneun canadese piuttosto invadente in quanto sfavorevole alla presa dinamica e con asse che tende a ruotare in senso zonale una volta alimentato dai gpt.
Questo se e ripeto se questa situazione dovesse costituire un pattern.
La peggiore situazione legata a questo tipo di dinamica, indotta dalle forzanti tropicali pacifiche, è una delle peggiori qualora associata ad AO+ in quanto induce un pattern di zonalità alta, mentre in regime di AO negativa porta ad uno scivolo favorito dalle SSTA e in sintesi un regime di correnti polari marittime sull'Italia.
Ma ritengo si tratti invece di una situazione transitoria, infatti la Coriolis Torque sembrerebbe aver superato già il suo picco massimo:
gltauc.90day.gif
A quel punto il comportamento del canadese può..cambiare inducendo, se accompagnato dal transito di una wave, un parziale rilassamento del vortice con conseguente presa dinamica in atlantico.
A quel punto le conseguenti dinamiche in Atlantico possono variare a seconda della spinta dinamica (da un blocking a uno Scand+ ad una presa ad onda corta verso il comparto russo).
I GM ci stanno proponendo grossomodo questi possibili scenari ma occorre, a mio avviso, attendere qualche determinazione più chiara da parte degli stessi.
![]()
Matteo
ottima e chiarissima analisi ....tuttavia noto un certo passo indietro rispetto ai giorni precedenti...... speriamo che tutti i tasselli vadano nel posto giusto......rimango ottimista per un fine dicembre DOC...... certo è , e non si puo' negare che la situazione di partenza mi aveva intrigato un po' di piu' rispetto a come sta andando adesso...... cmq speriamo dai!!!!![]()
cmq le carte stanno veramente prendendo una bruttissima piega.......anche le 06 sono da AMMAZZA INVERNO.....canadese in formissima atlantico basso nel lungo termine senza interazioni continentali....correnti da sud owest spazza freddo da tutte le parti......il disastro totale sarebbe....
wow..qui andiamo sulla didattica fine!post veramente ineccepibile per ampiezza del raggio di analisi. Davvero difficile trarre indicazioni dal segno del GLAAM in quanto non siamo assolutamente in presenza di un Nino est based, semmai ne abbiamo registrato un modesto picco a settembre, ma è altresì vero che le proiezioni stanno puntando ad una temporanea risalita del PNA, (che non avveniva in modo significativo dalla prima metà di ottobre) e accennano anche ad una ripresa netta dell'AO e, in misura minore, della NAO. Tuttavia sappiamo che il GLAAM misura il bilancio planetario dei 3 torques, e dal grafico si deduce che la sua positività derivi soprattutto dalla vivacità getto subtropicale del NH
getto.png
forse per l'azione sinergica di 2 fattori: dall'alto un riflesso indotto dagli evidenti disturbi zonali alle medio/alte latitudini , e (azzardo) contemporaneamente ,dal basso, per le spinte divergenti convogliate in uscita dalla grande convezione equatoriale. Nella fattispecie questa risulta assai attiva anche nell'atlantico tropicale per la particolare disposizione delle anomalie termiche oceaniche e per la contingente fase nettamente positiva dell'AMM. Mi viene da pensare anche che queste accelerazioni troposferiche siano altresì propedeutiche al non lontano cambio di segno della QBO, per il condizionamento indotto sulla soprastante stratosfera
![]()
convett.png
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Gianni grande intervento.
Tra te e matteo su tali dinamiche fate a "gara", continuate cosi, in un argomento di grandissima importanza, anzi la base, dato che si tratta di scambi di calore equatore polo.
Come ricordo le lezioni di fisica al liceo di termodinamica in cui c'erano due cerchi con Q diverse....o roba simile..insomma andate avanti che apprendo il meglio![]()
Aggiungo solo che le ens 18 sono una rarità, even style.
![]()
Ultima modifica di Adriano90; 02/12/2012 alle 02:17
Always looking at the sky.
Ti ringrazio Adriano, ma a livello di letture sinottiche così complesse e complete in chiave predittiva (interazioni idro-tropo-stratosfera), io mi reputo un suo allievo, così come dei big del comitato scientifico, ed inoltre io ho solo scarsi strumenti di indagine statistica, magari li avessi con un retroterra di esperienza alle spalle! la mia stagionata passione è nata e cresciuta nell'osservazione e analisi dei fenomeni convettivi, anche se mi affascina ogni orizzonte di questa scienza. A volte intervengo nel dettaglio su alcuni aspetti che penso aver approfondito a sufficienza e comunque mi guida l'esperienza anche sulle dinamiche con focus invernale..e penso di poter dire che a livello emisferico questo sarà un inverno di grande interesse didattico, e sto valutando al rialzo anche le possibilità per noi..finora come movimenti troposferici sequenziali mi sta assomigliando molto all' 85/86, anche più dinamico in questa fase. Già accennai a questo fatto facendo un ragionamentino mettendo a confronto alcuni parametri relativi al bilancio energetico tropo, ma figurati se riesco a ripescarlo nei topic..caro mio qui l'alzhaimer è ben leggibile in chiave predittiva![]()
![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Segnalibri