molto probabile Giuseppe,ma potrebbe essere più ad ovest il nucleo freddo:
Nuova immagine.JPG
Intanto questa mattina si mischiano ancora le carte per il fine settimana...![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
non parlavo dei prossimi giorni, intendevo quella carta come chiave di lettura MEDIA dell'Inverno appena iniziato
per quanto riguardo il prox fine settimana, credo che saremo in mezzo ad una classica situazione Artico-Marittima per il Mediterraneo Occidentale ed un irruzione Artico-Continentale pro Mittel Europa che ci becca discretamente
le carte non mi dispiacciono, fino a quando non si vedono porcherie come quelle di ieri sera nel long di ECMWF va tutto bene
non voglio tornare sugli stessi argomenti orticellistici inutili, però vorrei rammendare che se fa freddo e nevica al CS di sicuro fa freddo anche al Nord
se da voi nevica e fa freddo con quelle robe li, qui piove con 15°, non so se mi sono spiegato ... però ripeto sono argomentazioni inutili, il tempo fa quello che vuole alla fine
di sicuro ben vengano le sventagliate gelide da NE (non parlo delle liscatine Adriatiche eh, che quelle non vi fanno niente, ma delle irruzioni serie ... anche GFS06z va più che bene per esempio !)
Lo so, lo so
E' che quella che tu chiami "porcheria" è una delle poche che mi porta sia freddo che neve, e non solo freddo secco, comunque auspico anche io una vera irruzione tosta artico-continentale (con qualche interferenza umida dopo....qui è dal dicembre '09 che non si vede una nevicata over 15 cm, mica abbiamo la panza piena eh)
Quel che hai scritto io l'ho detto la prima volta il 31 gennaio 2009,giorno della mia iscrizione al forum.Non c'è configurazione in grado di far nevicare contemporaneamente da Torino a Lecce ma per avere freddo e buone termiche da NW a SE(intese come sottomedia diffuso)non serve certo un miracolo.
Segnalibri