La situazione è davvero ingarbugliata, difficile capire cosa succederà oltre le 120h, questo soprattutto per la diversa interpretazione dei modelli riguardo la penetrazione in zona Canada e/o polo dell'onda anticiclonica pacifica. Notare che il meccanismo ripetutamente mostrato da GFS in questi giorni ricalca in maniera stupefacente l'innesco che portò al febbraio 1956. Occhio perchè per la fine dell'anno mi aspetto un gran botto...
gfs-192hh.jpg
Ultima modifica di Casentino; 16/12/2012 alle 18:34
Roberto
Always looking at the sky....
Beh, qui non è una questione di sfera di cristallo, il discorso è complesso e le soluzioni possibili sono moltissime...però ho effettivamente l'impressione che il treno stia per deragliare, il binario su cui corre è sempre più stretto, questo tanto per usare una metafora
Il vero dubbio sta solo sulla risposta dell'onda 2 in zona atlantica, tendenzialmente sonnacchiosa...per il resto ho pochi dubbi che il VP (prima tropo e poi strato) stia ormai per esplodere.
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Segnalibri