Risultati da 1 a 10 di 2778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    57
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    basta una previsione errata di quell'ondulazione atlantica sui meridiani per avere dei risvolti anzichè altri.

    Ho letto che siccome..bla bla bla..l'asse del VPT non è direzionato sul territorio italico e invece secondo me è solo una questione di

    compattezza del vortice:

    gensnh-6-1-204.pnggensnh-7-1-204.pnggensnh-8-1-204.pnggensnh-11-1-192.pnggensnh-12-1-192.pnggensnh-12-1-192.pnggensnh-17-1-204.pnggensnh-18-1-216.pnggensnh-20-1-300.png
    Molto interessante questa analisi, in effetti anche oggi gli spaghetti mostrano un virata nell'incertezza dopo Natale, sia in termini di temp, sia di precipitazioni, mentre prima la linea è tracciata



    L'aspetto legato alla disposizione sfavorevole come consguenza del CW ritengo però sia successivo, ovvero a cavallo di Capodanno, con VP che si ovalizza, compattandosi parzialmente ed esponendoci a rimonte altopressorie prevalenti in sede mediterranea da parte dell'azzorriano coricato lungo i paralleli



    Una previsione a così lungo termine ha ovviamente ampi margini di cambiamento, ma sembra quello il periodo in cui dobbiamo presentare il conto del CW, in cui l'aleutinico spinge ma va alla deriva verso il Canada, ovalizzando appunto il VP

    Ciao ciao


  2. #2
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Ma anche no

    oltre le 300 ore (quindi carta straccia) vi è un esempio lampante di split (SFAVOREVOLE) del vp.

    gfsnh-0-324.png

    La verità è che fino a quando prevarranno le onde pacifiche ed asiatiche con una atlantica dormiente NON CI STA TRIPPONA PER GATTONI




    Citazione Originariamente Scritto da meteogeo Visualizza Messaggio
    Molto interessante questa analisi, in effetti anche oggi gli spaghetti mostrano un virata nell'incertezza dopo Natale, sia in termini di temp, sia di precipitazioni, mentre prima la linea è tracciata

    Immagine


    L'aspetto legato alla disposizione sfavorevole come consguenza del CW ritengo però sia successivo, ovvero a cavallo di Capodanno, con VP che si ovalizza, compattandosi parzialmente ed esponendoci a rimonte altopressorie prevalenti in sede mediterranea da parte dell'azzorriano coricato lungo i paralleli

    Immagine


    Una previsione a così lungo termine ha ovviamente ampi margini di cambiamento, ma sembra quello il periodo in cui dobbiamo presentare il conto del CW, in cui l'aleutinico spinge ma va alla deriva verso il Canada, ovalizzando appunto il VP

    Ciao ciao


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •