Occhio però con questo continuo attendere perché l'inverno non è eterno.
La cosa certa è che alle 2 settimane abbondanti di nulla totale dovremo aggiungere almeno altri 10 giorni noia. \fp\
PS: cos'è il plantigrado?
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note II from troposphere
Ultima modifica di Marc0; 02/01/2013 alle 21:31
Quindi Marco te saresti dell'idea che Gennaio passera' senza nessuno scossone![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
la settimana prima di natale vedendo i movimenti deleteri e insistenti per noi che mostravano i vari gm (che si sono poi avverati), me la ero diciamo messa via fino a metà gennaio, visto che situazioni come quelle che abbiamo vissuto e che torneremo a vivere, sappiamo benissimo che un mesetto se lo possono portare via tranquillamente.
credo e spero che qualcosa si sblocchi a partire da metà mese, anche solo qualche ondulazione atlantica più pronunciata, possibilmente senza che sia seguita da altri 7-10 gg di primavera. \as\![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
per sorridere un po' incominciano ad esserci molte frequentazioni......
le stesse ens a 240 parlano da sole
![]()
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
il pannello 1 è il sinonimo di gelo del Mediterraneo (non freddo per vie continentali). Botta violentissima da est con la -20 che tocca il nord/est, poi successivo affondo più occidentale a beneficio anche del centro-nord. In una prima fase in tutta Italia scirocco ghiacciato
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Segnalibri